Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:POGGIBONSI11°23°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Cultura giovedì 11 novembre 2021 ore 09:51

"I treni dell'accoglienza": un libro li racconta

La prima manifestazione di solidarietà organizzata per aiutare la popolazione che ne aveva bisogno nel dopoguerra. Coinvolse l'intera vallata



POGGIBONSI — Testimonianze emozionanti di e su bambini ospitati a Colle di Valdelsa, Poggibonsi, Staggia, questo accade di leggere nel saggio di Bruno Maida. I treni dell'accoglienza. Infanzia, povertà, solidarietà nell'Italia del dopoguerra (1945-1948).

Uno studio puntuale, accuratissimo nel ricostruire un'operazione di solidarietà per i bambini tra le macerie del dopoguerra. Ove entrano in gioco, oltre al grande ruolo del Partito Comunista, quattro questioni significative: la povertà, la questione meridionale, il protagonismo femminile e l'infanzia.

L’autore ne parlerà giovedì 11 novembre alle 18 presso la sala “La Ginestra”, via Trento, 84 Poggibonsi con Riccardo Bardotti. Introduce Dario Ceccherini. Appuntamento importante per conoscere una storia dimenticata di solidarietà che coinvolse la Valdelsa nel primissimo dopoguerra.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno