Attualità mercoledì 13 luglio 2022 ore 12:05
Sempre più digitali i servizi del Comune

Nuovo traguardo nel percorso d’innovazione. Si amplia la platea di pagamenti che l'ente potrà riscuotere attraverso la piattaforma PagoPa
SAN GIMIGNANO — In questi giorni vengono recapitati gli avvisi di pagamento a tutti coloro che occupano uno spazio pubblico come, ad esempio, i passi carrabili, i telai e le vetrinette dei negozi, l’occupazione di suolo pubblico di bar e ristoranti e che per il loro utilizzo esclusivo pagano un canone annuo.
Il pagamento in modalità PagoPa si aggiunge a quanto già avviene per il canone sulle pubbliche affissioni e l’esposizione pubblicitaria, andando a completare il sistema della semplificazione della riscossione di tutto il Canone Patrimoniale Unico e rendendo la medesima nel suo complesso più funzionale e moderna.
Prossimamente, con l’attivazione dello Sportello unico dell’edilizia digitale, la piattaforma PagoPA verrà utilizzata anche per il pagamento delle tariffe dei diritti di istruttoria dell’Ufficio Urbanistica ed Edilizia Privata e delle sanzioni amministrative, saranno sempre di più i servizi pubblici del Comune di San Gimignano che si potranno pagare in modo digitale.
“La digitalizzazione e l’innovazione sono due obiettivi del nostro mandato – commenta il sindaco Andrea Marrucci – per un servizio semplice, efficace e trasparente. L'ulteriore estensione del sistema PagoPA al Canone Patrimoniale Unico ne è la riprova, alla quale a breve si aggiungerà la partenza dello Sportello Digitale per le pratiche edilizie”.
Un investimento quello degli uffici comunali verso il mondo smart che vuole andare incontro alle esigenze dei cittadini e delle attività commerciali che così potranno risparmiare tempo ed effettuare tutti gli adempimenti previsti amministrativi da casa e dal negozio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI