Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:POGGIBONSI11°23°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 30 settembre 2021 ore 14:55

Riapre la Casa degli Anziani con molte novità

Il "Bagolaro" torna ad ospitare appuntamenti di socializzazione per gli appartenenti alla terza età. Nuovi progetti in partenza



SAN GIMIGNANO — Torna la socialità, la voglia di incontro e gli eventi per allietare la vita e il tanto tempo libero per i sangimignanesi non più giovani. Il centro polifunzionale per la terza età “Il Bagolaro” riapre le porte nel cuore del centro storico di San Gimignano e lo fa con una rinnovata e ampliata offerta di servizi che sarà presentata venerdì 1° ottobre alle 18.30 alla presenza del sindaco Andrea Marrucci. 

"Con questo nuovo progetto l'amministrazione comunale, insieme alla Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa - spiega l’assessore alle politiche sociali Daniela Morbis -, vuole rispondere ai bisogni della terza età che, in questo anno e mezzo di pandemia, ha subito fortemente il distanziamento fisico e l'isolamento sociale. Era importante per noi mantenere una forte caratterizzazione socio-assistenziale e socio-sanitaria di questo luogo, ubicato a fianco della RSA di Santa Fina e del distretto sanitario. Per questo motivo da ottobre sarà già possibile accedere ai primi servizi dedicati alla terza età, come per esempio la possibilità di prenotare e ritirare un pasto caldo, accedere all'albo badanti e colf, chiedere informazioni al punto di accesso e orientamento dei servizi o più semplicemente trascorre del tempo in compagnia".

Oltre a mantenere le attività, che si svolgevano negli anni passati, sono in calendario a partire dal mese di ottobre altri appuntamenti di ritrovo e socialità. Ma ci sono anche novità aggiuntive, nasce infatti un nuovo servizio abitativo per la terza età: “Vivere al Bagolaro”. I mini-appartamenti del centro, proprio per la loro posizione strategica, a fianco della Rsa, potranno permettere ai nuovi residenti che ne faranno richiesta, una nuova concezione dell'abitare. 

Dedicati ad anziani autosufficienti o parzialmente auto-sufficienti, infatti, i locali garantiscono la massima autonomia, il mantenimento dei rapporti familiari e amicali delle proprie abitudini e interessi di vita. Il vantaggio sta nell'offerta di servizi sanitari a portata di mano: fisioterapia, infermiere, telesoccorso, pasti, lavanderia, oltre alla possibilità di accedere alle attività ricreative e culturali organizzate.

Un'ampliamento dei servizi che vogliono offrire maggior standard di qualità della vita, per una fascia di popolazione ormai importante del tessuto cittadino. Una vecchiaia serena è il desiderio di tanti dopo una vita di lavoro, un sogno che a San Gimignano vuole diventare realtà.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno