Attualità mercoledì 24 agosto 2016 ore 14:26
Un Ulisse da Guinnes

Chiantese leggerà l'opera di Joice per 16 ore di fila: un evento nel ricordo del bombardamento della biblioteca di Sarajevo
SAN GIMIGNANO — “Una delle prime immagini
di guerra che la mia generazione ha visto è il rogo della Biblioteca
Nazionale di Sarajevo, ad opera delle milizie serbe, durante l'assedio
della città. La notte del 25 agosto del 1992 le milizie serbe
presero a bombardare dalle colline che circondano la città di Sarajevo
la biblioteca nazionale detta dai cittadini Vijećnica", lo ha detto
Francesco Chiantese, protagonista questa volta di una performance da
guinnes dei primati.
Molti bibliotecari, volontari e cittadini
aiutarono i vigili del fuoco a salvare parte dei lbri; quella notte morì
Aida Buturović, una giovane bibliotecaria di 32 anni, nel tentativo di
salvare più libri è possibile.
Il palazzo, uno dei palazzi storici
più importanti della città, era il simbolo della cultura di Sarajevo; e
non solo per la sua vitalità.
I suoi scaffali contenevano i segni
del legame culturale tra oriente ed occidente, tutti i testi portati in
Jugoslavia dagli ebrei sefarditi ma anche capolavori della letteratura
mondiale.
Un colpo feroce dato alla città, ma anche un colpo feroce data alla cultura del mondo.
Le immagini di Vedran Smailović che suona piangendo sui ruderi della
biblioteca, ancora oggi sono una delle icone della lotta tra cultura e
violenza.
Per ricordare questo episodio, iconico ma purtroppo non unico, fisso nella storia ma purtroppo attualissimo, Francesco Chiantese terrà
una lettura integrale ed ininterrotta durante tutta la notte di uno dei
capolavori della letteratura mondiale: l'Ulisse di James Joyce.
Dalle ore 17.30 del 25 agosto alle ore 9.30 del 26 in Piazza Duomo a San Gimignano da solo o in compagnia di amici e colleghi, sostenuto ed accompagnato da quanti vorranno, l'attore leggerà in maniera intima e sommessa per 16 ore il testo di Joyce.
“Ci saranno delle pause – racconta Francesco – necessarie a preservare la voce, circa dieci quindici minuti ogni ora di lettura; ma l’idea è quella di partecipare con il proprio corpo interamente coinvolto a questa lettura memoriale”. La performance è patrocinata dal Comune di San Gimignano, assessorato alla cultura ed è totalmente gratuita. Durante la performance sarà possibile contribuire alla raccolta fondi per acquistare le attrezzature necessarie a portare gratuitamente la nuova produzione del teatro dei sintomi "Moby Dick Blues" all'interno di biblioteche, scuole e spazi pubblici.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI