Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:POGGIBONSI11°23°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:

Tag: La Mia Generazione

Attualità venerdì 12 dicembre 2014 ore 12:55

La cultura dell'olio entra nelle scuole

Programma di promozione e valorizzazione dei prodotti tipici a margine della manifestazione Gocciolio promossa da Alessio Berni

Cronaca lunedì 07 luglio 2014 ore 14:10

Il Comune si muove su veicoli elettrici

Una bici e un quadriciclo in dotazione per migliorare la qualità dell'aria. Bussagli: "Un ulteriore passo verso un'idea verde di mobilità”

corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Politica venerdì 24 gennaio 2014 ore 16:51

"Tra rinnovamento e tradizione", David Bussagli si presenta

Tutto pronto per le primarie Pd del 9 marzo. "Il cambiamento è necessario, una follia parlare ancora di correnti"

Attualità venerdì 27 maggio 2016 ore 14:50

Tablet e telescopi donati alla scuola media

Cerimonia di consegna alla scuola media di Casole per permettere ai ragazzi di studiare con strumenti sempre più tecnologici

Attualità venerdì 27 novembre 2015 ore 16:05

La centrale fra le 100 migliori storie di energia

Cornia 2, che integra geotermia biomassa, figura nel rapporto dedicato alla filiera dell’elettricità presentato alla vigilia della Cop 21 di Parigi

Cronaca giovedì 17 agosto 2017 ore 11:16

Muore il testimone dell'eccidio di Montemaggio

E' scomparso Vittorio Meoni, partigiano e sopravvissuto all'eccidio di Montemaggio, una delle più grandi stragi naziste in Toscana

Attualità giovedì 14 maggio 2015 ore 15:29

5x1000 al sociale, la FTSA lancia lo slogan

"Il tuo gesto per un domani migliore": dalla scorsa campagna di sensibilizzazione raccolti più di 28mila euro

Attualità martedì 22 marzo 2016 ore 14:25

Dalla Brigata Lavagnini alla fascia tricolore

La storia locale raccontata alle scuole da Marcello Masini all'interno del progetto "Memoria Storica"

Attualità martedì 08 settembre 2015 ore 19:38

Olio: potrebbe essere un'ottima annata

Le previsioni degli esperti e il monitoraggio completo delle piante e dei frutti fanno propondere per un non troppo velato ottimismo

Attualità sabato 28 marzo 2015 ore 17:16

Montemaggio, un ricordo che è sempre attuale

Consiglio comunale congiunto con nove comuni del territorio, in attesa delle cerimonie di commemorazione di domani a Casa Giubileo

Attualità mercoledì 25 marzo 2015 ore 17:36

Montemaggio, tre giorni per non dimenticare

Consiglio Comunale aperto e congiunto con tutti Comuni della Valdelsa, spettacoli a teatro, deposizioni di corone e cerimonia a "Casa Giubileo"

Attualità sabato 12 novembre 2016 ore 14:30

A Certaldo i funerali di Marcello Masini

​Il sindaco partigiano amato da tutti, se ne è andato all'età di 91 anni. I funerali si sono svolti oggi a Certaldo alla presenza di tanti cittadini

Attualità giovedì 08 settembre 2016 ore 15:30

Alla Carducci lavori da 200mila euro

Dopo la primaria Masiq e le medie Boccaccio, ora interventi anche a Canonica. Il sindaco: "Investimenti continui per sicurezza e ridurre i consumi"

Cultura venerdì 23 gennaio 2015 ore 15:40

Comitato della Memoria, novità in biblioteca

“Memoria e linguaggi della Contemporaneità” è il titolo di un incontro che pertirà dalla radici del territorio

Attualità giovedì 27 novembre 2014 ore 10:40

Collegi e Periti contro il Pit di Rossi

Convegno a Colle sulle tematiche del nuovo piano, coro unanime: "Non siamo stati coinvolti, 3500 pagine di difficile lettura"

Politica giovedì 09 marzo 2017 ore 16:24

Furti a Monteriggioni, dove sono le telecamere?

Sull'argomento è intervenuto il consigliere regionale della Lega Nord Marco Casucci ed il capogruppo di Insieme per Monteriggioni Leonardo Casaletti

Attualità lunedì 21 settembre 2015 ore 19:10

Il Comune offre "Colazione a scuola"

Cresce l'offerta formativa nelle strutture di Monteriggioni dopo il suono della prima campanella che ha visto il ritorno sui banchi di mille studenti

Cultura venerdì 13 giugno 2014 ore 14:26

Cinema Politeama guarda al futuro

Arriva la nuova tecnologia 4k. Il direttore Lorini: "Un grande investimento per aumentare la qualità dell'offerta"

Attualità lunedì 28 settembre 2015 ore 21:17

La Grande Guerra tra foto e cimeli

Poggibonsi ricorda il conflitto di cento anni fa con una mostra e una serie di inziative collaterali

Attualità venerdì 06 maggio 2016 ore 14:28

Street Art sul circolo di Staggia

Progetto della Fondazione Territori Sociali Alta Valdelsa dedicato ai giovani con due artisti come Exitenter e JamesBoy

Attualità domenica 25 settembre 2016 ore 12:32

Panchine rosse per denunciare la violenza

Un messaggio che rimarrà impresso nel centro storico della cittadina valdelsana. Da oggi le istallazioni sono un forte NO contro ogni violenza

Attualità giovedì 11 febbraio 2016 ore 14:38

Foibe, materiale didattico sulla tragedia

Ai Leggieri di San Gimignano gli alunni delle terze medie della città turrita hanno assistito ad una coinvolgente lezione di storia

Attualità venerdì 24 ottobre 2014 ore 18:08

I giovani alla riscoperta della Resistenza

Studenti delle scuole medie in visita ai capanni dei partigiani all'interno di un progetto sulla valorizzazione della storia locale

Spettacoli mercoledì 16 luglio 2014 ore 14:45

Orizzonti Verticali, festival in rampa di lancio

Tra domani e venerdì molti appuntamenti e performance nelle splendidi cornici che offre la città delle Torri

Attualità mercoledì 01 luglio 2020 ore 22:01

Colligiani in festa per il Patrono

Particolarmente sentita la ricorrenza di San Marziale, tra le poche "scampate" del 2020

Politica martedì 11 agosto 2020 ore 10:51

Bezzini (Pd), più aiuti per i Comuni turistici

Bene i contributi a fondo perduto per i negozi delle città d'arte. "Sostegni anche a San Gimignano ed ai borghi più piccoli "

Attualità sabato 19 settembre 2020 ore 15:03

Caro affitti, la Giunta Marrucci propone soluzioni

L'idea di un protocollo d'intesa tra attori istituzionali, commercianti e proprietari fondiari per proteggere le attività

Attualità domenica 17 gennaio 2021 ore 12:10

Taglio degli alberi a Badia, insurrezione popolare

I cittadini si riuniscono per fare un sopralluogo dell'intera zona. Proteste veementi nei confronti dell'Amministrazione Comunale

Attualità sabato 13 febbraio 2021 ore 14:17

La nuova app aiuta a fare la differenziata

Junker è un programma che si può usare dal cellulare per iindividuare dove gettare correttamente i rifiuti. Presentata ieri a San Gimignano

Editoriale - di Marco Migli

Attualità giovedì 11 marzo 2021 ore 11:09

Esce "Mal di testa", un rap nato in quarantena

Il contest online di un anno fa ha portato all'incontro tra vari artisti. E' nato il nuovo singolo del senese Zatarra

Attualità martedì 30 marzo 2021 ore 17:41

Pramac si espande in Medio Oriente

Ha aperto una filiale a Manama, nel Golfo Persico, confermando la posizione di competitor di livello internazionale

Attualità mercoledì 21 aprile 2021 ore 15:15

Radicondoli e Belforte cardioprotette

Sono in corso le installazioni di nuovi defibrillatori di ultima generazione con telegestione, grazie all'accordo tra Comune e Pubblica Assistenza

Attualità domenica 25 aprile 2021 ore 07:00

Un incontro virtuale con l'Arcivescovo

Proseguono gli appuntamenti dell'associazione "il Liceone": il 28 aprile, diretta Social con il Cardinale Paolo Lojudice

Attualità lunedì 26 aprile 2021 ore 21:08

Casole ricorda Don Felido

Un sacerdote che resterà nella mente dei cittadini. Anche grazie a lui la parrocchia della Collegiata di Santa Maria Assunta è diventata un gioiello

Attualità giovedì 29 aprile 2021 ore 15:05

In regalo 100 libri per gli alunni delle Quinte

I ragazzi delle elementari potranno godere della lettura di 2 romanzi, "L'autobus rosa" e "Le avventure di Tom Sawyer"

Cultura domenica 22 agosto 2021 ore 17:13

Dagli astri al Medioevo, otto appuntamenti

Prosegue il cartellone estivo degli eventi di Monteriggioni, giunto alla nona settimana, tra osservazione delle stelle, storia e film

Attualità domenica 12 settembre 2021 ore 15:40

Scuole pronte per il rientro

​L'assessore Diana Nisi: “operato durante l’estate con un programma dettagliato di manutenzioni"

Attualità mercoledì 06 ottobre 2021 ore 14:09

La città celebra Dante in tutte le sue "forme"

Dalla giunta comunale alle scuole. Un excursus sul Poeta che attraversa generazioni e resta sempre molto amato

Spettacoli mercoledì 29 dicembre 2021 ore 12:31

Il nuovo anno inizia con il "teatro a merenda"

L'appuntamento più atteso per i bambini che hanno un cartellone tutto per loro. Un evento che passa da una generazione all'altra

Attualità martedì 04 gennaio 2022 ore 15:19

La Regione premia “ScopriElsa”

Soddisfazione del Comitato Elsa Viva per l'aggiudicazione del bando "Cittadini responsabili a scuola e in società"

Attualità martedì 25 gennaio 2022 ore 11:59

Una connessione moderna in arrivo a Marcialla

La frazione vede un progetto di miglioramento della comunicazioni intrapreso dai Comuni che la amministrano. Intenet veloce per tutti

Cultura martedì 01 febbraio 2022 ore 17:56

I Diaframma a Monteriggioni

L'assessore Valenti ha annunciato la data per il concerto, previsto a luglio

Attualità giovedì 10 marzo 2022 ore 17:05

Illuminazione "green" in arrivo la seconda fase

Stanno per iniziare i lavori per sostituire le vecchie lampade nel quartieri sud di Poggibonsi. Nei mesi scorsi erano partiti nella zona nord

Attualità lunedì 14 marzo 2022 ore 18:04

A Radicondoli tappa del Roadshow

Si parlerà delle energie del futuro il 16 e 17 marzo al Teatro Comunale dei Risorti. Incontro tematico promosso dal Cluster Tecnologico Nazionale Energia

Sport giovedì 21 aprile 2022 ore 13:16

Festa per i 100 anni della Colligiana

Un secolo di storia sportiva a Colle. Donati: un traguardo di cui tutta la nostra comunità deve andare fiera

Attualità lunedì 23 maggio 2022 ore 15:57

A Campostaggia un corso sull'isteroscopia

Appuntamento per l'approfondimento delle tecniche di ultima generazione per questo tipo di interventi

Attualità giovedì 07 luglio 2022 ore 14:29

Contatori "smart in arrivo sotto le torri

Un investimento di Enel darà impulso alla modernizzazione della rete nel borgo che sarà all'avanguardia per efficienza

Attualità martedì 19 luglio 2022 ore 17:01

Il Parco di Dometaia riapre al pubblico

Il vasto spazio sepolcrale, tra i più importanti dell’antico territorio, nuovamente fruibile dal 17 luglio

Attualità martedì 19 luglio 2022 ore 16:16

I Diaframma in concerto al Castello

​Prosegue il nutrito calendario di eventi estivi monteriggionesi, con due vere icone generazionali

Attualità giovedì 17 novembre 2022 ore 09:00

​Telecamere di sicurezza fai da te? Occhio alle multe

Si rischiano le sanzioni del Garante della Privacy. E' necessario installare cartelli informativi e verificare l'angolo di inquadratura

Cronaca martedì 06 dicembre 2022 ore 12:30

Botte e offese alla moglie davanti ai figlioletti

Uomo di 51 anni allontanato dalla casa familiare dalla polizia. La donna, esasperata da continue aggressioni durate oltre dieci anni, ha denunciato

Spettacoli venerdì 27 gennaio 2023 ore 10:00

​Un sound check sulle note di Vasco

L'idea è nata dalla band Generazione di Sconvolti che ha deciso di aprire le porte a tutti durante una delle loro prove in studio

Attualità mercoledì 22 febbraio 2023 ore 14:30

La Cgil in visita a due aziende valdelsane

Sono ll Gruppo Italiano Vini e le Tenute Piccini entrambe eccellenze produttive che hanno siglato accordi sindacali col sindato

Attualità venerdì 05 maggio 2023 ore 13:30

Coesione e sviluppo, è la Toscana regione d'Europa

Secondo giorno di lavori per il forum The State of Union alla presenza dell'alto rappresentante Ue Josep Borrell. Focus regionale col presidente Giani

Attualità martedì 09 maggio 2023 ore 12:09

"Liberi dai rifiuti" torna in città

L'evento ormai un classico appuntamento per ragazzi e non permette di ripulire gli argini del torrente Staggia e di sviluppare la coscienza ecologica

Attualità domenica 02 luglio 2023 ore 08:25

Donazione di sangue, giovani toscane in prima linea

Le ragazze con meno di 25 anni rappresentano oltre la metà dei donatori Avis. E ora la campagna d'estate con l'invito a donare sale sul bus

Attualità lunedì 17 luglio 2023 ore 18:19

Entra in funzione la nuova risonanza magnetica

L'attrezzatura servirà a sostituire il macchinario fisso che arriverà a settembre e sarà di ultima generazione. E' posizionata su un veicolo

Attualità giovedì 14 settembre 2023 ore 17:05

Gratis all'asilo nido, riaperto il bando

Torna attiva la possibilità di richiedere contributi per i servizi educativi per la prima infanzia. Scadenze e modalità per presentare le domande

Attualità martedì 12 marzo 2024 ore 18:55

Costituzione accessibile a tutti, è la prima in Italia

E' nata in Toscana la prima Carta costituzionale tradotta secondo la Comunicazione aumentativa alternativa. La può leggere anche chi non sa farlo


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze




Network QUInews

pisa

valdera

elba

livorno

cecina

arezzo

valdicornia

volterra

cuoio

empolese

valdarno

casentino

valdichiana

valtiberina

firenze

versilia

valdisieve

valdinievole

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

maremma

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni