Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:29 METEO:POGGIBONSI12°20°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
mercoledì 15 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ucraina invasa per colpa del Covid
Ucraina invasa per colpa del Covid

Attualità martedì 14 dicembre 2021 ore 16:39

Nasce "Vanessa" contro la violenza di genere

L'iniziativa della Pubblica assistenza di Sovicille vuole offrire un luogo protetto dove le donne possano sentirsi al sicuro



SOVICILLE — Un nuovo servizio a disposizione della comunità. E’ lo Sportello di ascolto antiviolenza "Vanessa" che è stato presentato nei giorni scorsi al centro culturale La Tinaia di Sovicille alla presenza del Cardinale Augusto Paolo Lojudice, Arcivescovo di Siena, del sindaco di Sovicille Giuseppe Gugliotti, del Presidente di Anpas Toscana Dimitri Bettini; del coordinatore provinciale Anpas, Andrea Nuti e del presidente della Pubblica Assistenza Montagnola Senese Michele Gambelli.

Lo sportello nasce con lo scopo di dare sostegno a chiunque abbia subito violenza. In totale riservatezza e nel pieno rispetto della privacy, le donne in stato di necessità. Gli incontri avvengono in una sede protetta della Pubblica assistenza, con possibilità di avviare percorsi di sostegno tramite assistenza psicologica e legale.

Un servizio che può essere contatto 24 ore su 24 e dà la possibilità alle donne di avere maggiori tutele contro gli autori di aggressioni. Un servizio importante per la comunità  visti i dati purtroppo in crescita del fenomeno in tutta Italia e che raggiunge anche gli angoli più nascosti del Paese.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La maxioperazione ha portato 18 persone in carcere, mentre per 3 è scattato l'obbligo di dimora. L'inchiesta dalla Calabria è arrivata in Toscana
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Politica

Politica