Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:POGGIBONSI-4°13°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
mercoledì 19 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Contro le fake russe l'Europa alza uno scudo di cartone (per ora)
Contro le fake russe l'Europa alza uno scudo di cartone (per ora)

Attualità sabato 30 gennaio 2016 ore 16:59

"Schengen is Francigena"

La europarlamentare Silvia Costa lancia una campagna twitter in cui la via dei pellegrini diventa il simbolo di un'Europa senza barriere



MONTERIGGIONI — "La Via Francigena è una risposta a chi vuole rimettere muri e frontiere in Ue". Ne è convinta l'europarlamentare e presidente della Commissione cultura del Parlamento europeo, Silvia Costa, che dal terzo Forum 'Comuni in cammino' ha preso spunto dall'antica via medievale, per lanciare un "hashtag" contro lo scettiscimo anti-europeista e le decisioni prese da alcuni stati di sospendere il trattato sulla libera circolazione delle persone in Europa.

La Francigena che conduceva i pellegrini a Roma dal Nord Europa, attraversando per oltre 300 chilomentri tutta la Toscana. "Un grande messaggio culturale e una metafora di come dovrebbe essere l'Europa". "Mentre molti governi stanno proponendo la sospensione di Schengen - ha proseguito - e mi fa piacere che il mio Paese e la Germania siano tra i più fermi oppositori. Noi abbiamo il dovere di fare campagne di sensibilizzazione soprattutto con i giovani, perché ad essere in gioco è l'idea di Europa".

Oggi il tratto toscano della Francigena - dalla Lunigiana alle pendici dell'Amiata, passando per la Versilia, Lucca e la sua piana, San Miniato, la Valdelsa, Siena e la val d'Orcia - grazie ad un intervento da 16 milioni di euro promosso dalla Regione, è l'unico interamente segnalato e percorribile in sicurezza a piedi e in bici.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Durante la notte sono stati forzati e svuotati circa 50 stipetti dei dipendenti. I carabinieri sono risaliti al presunto responsabile del furto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca