Attualità venerdì 24 aprile 2015 ore 19:57
Un arcobaleno sui sentieri dei partigiani

Tra le iniziative del 70esimo anniversario della Liberazione verrà portata una bandiera della Pace nei luoghi della Resistenza
POGGIBONSI — La bandiera della Pace portata in cammino sui sentieri dei partigiani: è questa una delle iniziative con cui Poggibonsi celebra domani, 25 aprile, la Festa della Liberazione. Dopo la bella giornata di ieri che ha visto la partecipazione di circa 140 studenti e studentesse delle scuole superiori, le celebrazioni ufficiali proseguono domani alle 11,45 con ritrovo in piazza Cavour. Da qui, con l’accompagnamento musicale della banda cittadina La Ginestra, i partecipanti giungeranno fino a piazza Mazzini dove sarà deposta la corona d’alloro al monumento alla resistenza.
Dopo i saluti
istituzionali partirà da piazza Mazzini il trekking “Una bandiera
per la pace in Valdelsa, sui sentieri dei partigiani”, un percorso
ad anello messo a punto dall’associazione Anthos. La bandiera della
Pace, in ricordo di tutti coloro che hanno combattuto per la libertà
e la democrazia, accompagnerà i partecipanti lungo l’escursione
effettuata sui sentieri dei partigiani in un percorso che da Piazza
Mazzini proseguirà per Montelonti, Montemorli, con visita ai rifugi
antiaerei, Ceneracola, Terenzano e rientro finale in Piazza
Mazzini.
Domani l’Amministrazione poggibonsese sarà inoltre
presente alla celebrazione che si svolgerà a Siena nel pomeriggio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI