Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:POGGIBONSI13°20°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 25 gennaio 2022 ore 11:59

Una connessione moderna in arrivo a Marcialla

La frazione vede un progetto di miglioramento della comunicazioni intrapreso dai Comuni che la amministrano. Intenet veloce per tutti



BARBERINO TAVARNELLE — Si allarga la fibra ottica nel territorio di Barberino Tavarnelle. Anche Marcialla avrà il collegamento moderno ed efficiente di ultima generazione, grazie ad un piano di azioni e accordi condivisi dalle due Amministrazioni comunali, che da qualche tempo collaborano in maniera concreta su più fronti per potenziare i servizi nella frazione. Certaldo e Barberino Tavarnelle lavorano all'unisono per migliorare i servizi dei cittadini che negli ultimi mesi avevano dato vita a numerose proteste dei residenti.

A Marcialla quindi le prestazioni di connessione si potenzieranno con una nuova infrastruttura in fibra ottica che garantirà a circa 300 cittadini e imprese, residenti e operativi nella località, l’accesso alla rete in banda ultra larga.

"È un risultato importante, che deriva dal lavoro condiviso e dal percorso di collaborazione che da tempo portiamo avanti nell’intento di favorire uno sviluppo sostenibile e unitario del territorio" dichiarano gli assessori ai lavori pubblici Roberto Fontani (Barberino Tavarnelle) e Francesco Dei (Certaldo).

L’infrastruttura è di proprietà pubblica e sarà gestita in concessione per 20 anni dall’azienda di telecomunicazioni Infratel. I cittadini che ne faranno richiesta potranno scegliere il provider con il quale sottoscrivere regolare contratto di fornitura del servizio e potranno essere contattati dai vari gestori che collaborano nell’ambito di Open Fiber.

Un progetto che vuole dare la possibilità a tutti i cittadini, compresi quelli che vivono nelle aree periferiche, di godere degli stessi servizi di chi risiede in città. Un mondo sempre più connesso e legato al web, che con la pandemia si è scoperto più fragile, proprio per l'assenza in alcune zone di una comunicazione ottimale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno