Attualità giovedì 07 luglio 2022 ore 16:10
Un murale per ridare vita al parcheggio

Un giovane del posto ha preso in mano le bombolette e ha ridipinto una zona abbandonata. L'iniziativa nata dalla collaborazione tra Cop21 e Comune
BARBERINO TAVARNELLE — Per Sebastiano Vogel, in arte Foggy, studente diciassettenne di Tavarnelle, l'arte è qualcosa di tangibile . E' lui l'autore del murales che da qualche giorno adorna e qualifica lo spazio di una parete all’interno dell’area di sosta sottostante piazza Matteotti, non è l’unico messaggio contenuto nell’opera.
“L’interpretazione è aperta e libera - dichiara il giovane - ognuno può scorgervi ciò che vuole, il tema della relazione tra genitori e figli, le questioni relative ai cambiamenti climatici, la necessità di un risveglio e di una consapevolezza che porti il mondo a tutelare maggiormente il pianeta, la ricerca della felicità e del benessere etico e morale”.
Foggy frequenta il liceo artistico di Porta Romana a Firenze, è appassionato di disegno sin dall’età dell’infanzia. "Sono felice di aver avuto questa opportunità e ringrazio Coop 21 e l’Unione comunale per lo spazio di creatività che mi è stato concesso, mi auguro che iniziative come questa possano ripetersi e coinvolgere i giovani per consentire loro di esprimersi e dar voce alle loro vocazioni”.
Il lavoro dell'adolescente nasce dalla collaborazione e da questo specifico progetto avviato nel 2021 dagli operatori di strada Coop 21 e dall’Unione comunale del Chianti fiorentino. Un modo per ridare colore ad un'area altrimenti spenta e degradata. Iniziative del genere sono importanti per valorizzare spazi artisti e tematiche sociali.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI