Attualità mercoledì 11 novembre 2020 ore 14:49
Nasce l'archivio del nuovo Comune

Avviati i lavori per riunificare gli atti e i documenti dei due territori, Barberino e Tavarnelle
BARBERINO TAVARNELLE — Nasce l’archivio unico per la conservazione dei documenti del Comune di Barberino Tavarnelle.
Sono partiti i lavori per la realizzazione di questo progetto, che si aggiunge al già riunito archivio storico unitario e preunitario di Barberino e Tavarnelle, creando così un polo archivistico e conservativo che assicura velocità, qualità della conservazione e facilità di accesso.
“E’ una scommessa - spiega il sindaco David Baroncelli - volta a qualificare i servizi del nuovo comune, a ridurre le attese e a snellire le procedure per reperire gli atti. L’archivio unico rappresenta il primo passo nella direzione del processo di informatizzazione e dematerializzazione”.
Faldoni e fascicoli sono posti gli uni accanto agli altri, tra i nuovi scaffali posizionati all’interno di uno spazio adeguato, individuato nel locale dell’ex cantiere comunale a Barberino.
L’investimento di 120 mila euro prevede l’adeguamento degli impianti antincendio ed elettrico e la realizzazione di scaffalature adeguate ad ospitare i plichi documentali, con conclusione entro gennaio 2021. Il prossimo passo sarà quello di individuare un archivista per il lavoro di riordino e catalogazione di tutti i documenti.
Un passo avanti per ottimizzare le risorse e migliorare i servizi pubblici. L'obbiettivo è la nascita di un'Istituzione efficiente efficace e vicina al cittadino, un tema molto caro all'intera giunta Baroncelli.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI