
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese

Attualità domenica 11 aprile 2021 ore 14:53
Lavori al Palazzo Campana

I proprietari hanno avviato un'operazione di recupero della vecchia porta del Castello della città antica
COLLE VAL D'ELSA — Il Palazzo Campana sarà oggetto di lavori di recupero e ristrutturazione. Una notizia importantissima per Colle, in quanto si tratta della vecchia porta principale del Castello, nel nucleo più antico e originario della città antica.
Nei mesi passati alcuni calcinacci erano caduti proprio nei pressi della strada, e la facciata del palazzo, rimaneggiato nei secoli, presentava i segni del tempo.
I lavori sono adesso sopraggiunti dalla volontà dei privati del condominio, e l'intervento, che ha un valore pubblico, è stato approvato dalla Soprintendenza, e seguito dall'architetto Giorgio Bascià.
Affacciato sull'omonimo ponte (nato in sostituzione dell'antico ponte levatoio) è un bell'esempio di architettura manierista, costruito nel 1536 sul progetto di Giuliano di Baccio d'Agnolo, come riferito pure dal Vasari. L'arco del Palazzo Campana immette in Via del Castello, un tempo strada principale di Colle, dove sono ancora presenti numerosi edifici patrizi che rappresentavano il potere civile della città medievale e rinascimentale.
Oggi i residenti di questa parte sono circa 500, mentre negli anni '80 erano circa duemila. Questo nonostante che il Comune di Colle sia uno di quelli in continua espansione demografica.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI