Attualità lunedì 19 dicembre 2016 ore 14:54
Studenti del liceo scoprono una nuova stella

Prima era conosciuta col numero di catalogo GSC 1849-1030, adesso si chiama "LiceoVoltaColle_V1" la nuova stella doppia
COLLE VAL D'ELSA — La scoperta è stata fatta all'Osservatorio Astronomico dell'Università di Siena da un gruppo di studenti del Liceo "Alessandro Volta" di Colle Val d'Elsa che partecipano ad un progetto di orientamento e alternanza scuola-lavoro a carattere astrofisico.
Studiando la rotazione dell'asteroide gli studenti si sono accorti che la stella, conosciuta come singola, in realtà era un sistema di due stelle molto vicine tra loro.
Si tratta di un sistema binario formato da due astri vicinissimi e con temperature simili che orbitano una attorno all'altra in 12 ore e 41 minuti.
L’analisi condotta dai liceali, è stata seguita dal direttore dell’Osservatorio universitario Alessandro Marchini e dai collaboratori Riccardo Papini e Fabio Salvaggio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI