Attualità venerdì 24 aprile 2015 ore 20:08
Danno erariale, Bussagli si difende in consiglio

"I tempi sono cambiati, ma all'epoca furono fatte tre stime diverse del terreno a conferma del valore di mercato che ci è stato accusato"
POGGIBONSI — L'accusa di danno erariale arrivata sulla testa di 22 persone tra sindaci, consiglieri, assessori e tecnici del Comune di Poggibonsi è finita in Consiglio Comunale grazie ad una interrogazione congiunta di tutte le forze politiche dell'opposizione. E tra gli scranni della sala consiliare, il sindaco David Bussagli non si è sottratto, analizzando punto per punto tutte le fasi della vicenda.
“La
vicenda riguarda l’acquisto di un terreno finanziato dalla
Fondazione Monte dei Paschi di Siena con un contributo di un milione
di euro. Una procedura lunga e complessa che si era aperta nel 2006 e
si è chiusa nel 2010”, ha ricordato il Sindaco. Con l’acquisto
il Comune è entrato nella disponibilità di uno spazio di 16mila
metri quadrati da destinare ad edificazione di immobili per edilizia
residenziale pubblica, stante che l’area dispone di una volumetria
potenziale di 8mila metri cubi, oltre che ad altre e ulteriori
funzioni pubbliche. Ma è sul prezzo di acquisto che si basa tutto il
nocciolo della vicenda: “Il terreno – ha detto Bussagli– è
stato acquistato a prezzo di mercato, valutato congruo da tre stime
diverse di cui una dell’Agenzia del Territorio”. Non solo. Lo
stesso Bussagli ha precisato come “il valore di mercato dell'epoca
non poteva non tener conto della disciplina urbanistica del tempo,
così come ci sono tre diverse valutazioni che confermano il valore.
Una prima fatta dagli uffici dell’Ente, una seconda fatta da un
professionista incaricato da parte della Fondazione del Monte dei
Paschi di Siena che accompagnò e giustificò il contributo che fu
erogato per 1 milione di euro e una terza e ultima effettuata
dall’Agenzia del Territorio in cui si legge come 'si possa
ragionevolmente indicare in Euro 1.300.000 il valore del terreno'”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI