Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:05 METEO:POGGIBONSI21°28°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
giovedì 28 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Migliaia di persone alla 'Tomatina': la battaglia di pomodori di Buñol
Migliaia di persone alla 'Tomatina': la battaglia di pomodori di Buñol

Spettacoli lunedì 02 agosto 2021 ore 11:26

Tanti eventi questa settimana al Castello

Cartellone fitto di appuntamenti tra i quali spicca il concerto di Marina Rei il 7 agosto. Da domani spettacoli quasi ogni giorno



MONTERIGGIONI — Prosegue anche questa settimana il programma degli eventi che animano per tutta l'estate il centro di Monteriggioni.  Si parte domani con una serata di lirica al Castello, dal titolo "Amore in musica. La lirica nelle terre del medioevo" con la famosa soprano senese Cristina Ferri accompagnata al piano da Stefano Cencetti.

Il giorno successivo sarà il momento delle fiabe con uno spettacolo ispirato dal vasto repertorio delle leggende Dolomitiche e del suo indiscusso protagonista: Re Laurino. Lo spettacolo "L'incantesimo degli gnomi" strizza l'occhio ai più piccoli ma non solo.

Il 5 agosto sport e storia contemporanea vanno a braccetto  nella narrazione degli eventi del Giro d'Italia 1949 quando Dino Buzzati viene inviato dal “Corriere della Sera” al seguito del 32° Giro d’Italia. Ha il compito di fare il “colore”, come si dice in gergo giornalistico, affiancandosi a Ciro Verratti, inviato del “Corriere d’Informazione”, cui è invece affidata la cronaca. Attraverso la sua penna la competizione più amata e seguita dal Paese si trasforma in un’epopea classica, dove il duello tra il “vecchio” Gino Bartali e il “giovane” Fausto Coppi gli riporta alla mente quello omerico tra Ettore e Achille. 

Marina Rei il 7 agosto in concerto, riporta la grande musica sul palco del castello di Monteriggioni con una serata tra i grandi successi della cantante romana.

La settimana si conclude domenica 8, con lo spettacolo teatrale "Laghat" trae spunto dalla storia vera del purosangue Laghat, destinato alle corse ma colpito da una malattia che lo condurrà alla cecità. Il protagonista, attraversa momenti di paura, smarrimento, rabbia, ma, grazie al sostegno di chi gli è intorno e di nuovi amici, riuscirà a superare le difficoltà che la vita gli ha imposto e a intraprendere con successo ciò che più ama: la corsa. 

Tutti gli spettacoli iniziano alle 21,15, con prenotazione obbligatoria. I prezzi del biglietto ed altre informazioni si possono visionare sul sito del Comune di Monteriggioni. Giorni intensi fatti di spettacolo arte e cultura, un mix che mancava nella cornice di piazza Dante.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nell'ultima settimana, il bollettino regionale registra un aumento dei ricoveri ospedalieri anche con un nuovo ingresso in terapia intensiva
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità