Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:POGGIBONSI16°28°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
mercoledì 04 ottobre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
«Dove sono i pompieri? Ci sono 50 persone che stanno morendo», le urla disperate di un uomo davanti al bus in fiamme

Attualità giovedì 23 marzo 2023 ore 10:22

Opere per 16 milioni di euro, c'è l'ok al piano

Approvato il piano dei lavori per i prossimi 3 anni. Tanti investimenti per migliorare il territorio, le strade e le scuole



MONTERIGGIONI — È stato recentemente approvato dal Consiglio Comunale di Monteriggioni il ‘Programma triennale 2023-2025 e l'elenco annuale opere pubbliche 2023. Un piano che prevede investimenti per 16 milioni di euro. 

Un imponente programma di investimenti in opere pubbliche nel Comune di Monteriggioni, che è stato illustrato in Consiglio Comunale dalla vicesindaca con delega alle opere pubbliche Paola Buti. "Si tratta di un piano concreto con opere che i nostri concittadini vedranno realizzate. Abbiamo voluto puntare sulla manutenzione del nostro territorio, sulle infrastrutture, sulla scuola e la cultura. I 16 milioni di questo piano sono le reali risorse che saranno destinate ad investimenti per la comunità di Monteriggioni. Una pianificazione che restituirà un territorio diverso e migliorato, una vera e propria svolta".

Si parte dalla riqualificazione della viabilità comunale 170mila euro ai marciapiedi e l’arredo urbano, 30mila euro per passare alla realizzazione di pertinenze stradali, di marciapiedi, di fognature e di sostituzione o rinnovamento dell’illuminazione pubblica. Importanti risorse vengono destinate anche sul settore dell’edilizia scolastica, quasi un milione e mezzo di euro, e della cultura rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali dei musei per 250mila euro. 

"Un piano che crea una netta differenza rispetto al passato. Vorrei definirlo come concreto e determinante – continua Buti – Grazie a questi investimenti si riusciranno a risolvere delle problematiche presenti da anni sul territorio, oltre a restituire una visione di sviluppo del territorio. È doveroso evidenziare come siano molte le opere che hanno ricevuto una contribuzione da parte di altri enti (Stato e Regione), questo a sottolineare la capacità del nostro Comune di progettare ed attrarre risorse, anche grazie all’elevato standard in termini di realizzabilità. In sostanza, idee e progetti che riescono a prendere realmente forma e a concretizzarsi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Via al Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2023 condotto a campione. In Italia coinvolte circa 1 milione 46mila famiglie
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità