Attualità lunedì 24 luglio 2017 ore 17:29
Personaggi insospettabili nell'arte di Pischedda

Sono raffigurati con volti di animali per simboleggiare la malvagità e i vizi umani. Continua il percorso dell'arte di strada a Monteriggioni
MONTERIGGIONI — A raffigurare questi stravaganti personaggi sarà Jacopo Pischedda, artista inserito nel progetto sostenuto dal Comune di Monteriggioni.
L'artista sarà in Valdelsa giovedì 27 Luglio per realizzare due grandi figure zoomorfe sui muri del Palazzo dell’Accoglienza, a pochi passi dalla stazione di Castellina Scalo.
L’opera rappresenta il terzo intervento del progetto ‘Percorsi in Comune Vol.1’, iniziativa di riqualificazione urbana ideata e curata da Gaia Pasi, che sta coinvolgendo sei artisti contemporanei in opere creative e colorate su palazzi, stazione ferroviaria, pensiline degli autobus e noleggio delle biciclette e altri arredi urbani nella frazione di Monteriggioni.
I due uomini disegnati e vestiti elegantemente, con giacche e cravatte, sono a piedi nudi per simboleggiare la connessione tra il mondo dei vivi e quello dei morti e il loro volto è trasfigurato con quello di un coccodrillo, simbolo dell’ipocrisia e dell’ingordigia, e di un avvoltoio, simbolo dell’avidità e della morte.
Il progetto andrà avanti nelle prossime settimane con la realizzazione degli interventi di arte contemporanea firmati da Colette Baraldi, BLUB e Benedetto Cristofani.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI