Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»
Politica venerdì 28 gennaio 2022 ore 11:49
"Il Comune investa in storia e cultura"
La richiesta arriva da Azione che chiede per la valorizzazione della città un piano per rilanciare e sviluppare percorsi museali e artistici
POGGIBONSI — Riccardo Clemente lancia un appello all'Amministrazione. La cittàno ha un museo dovie poter ammirare dipinti, sculture, mostre e spazi per giovani artisti.
"Abbiamo due piccoli musei, quello di Paleontologia “Francesco Costantino Marmocchi” nel centro storico chiuso dal 2018 e quello della Pala del Pollaiolo a Staggia aperto solo su richiesta - spiega Clemente - Abbiamo alcune sculture sparse per la città di importanti artisti grazie solo alla loro generosità. Non molto peruna città come Poggibonsi".
Il referente di Azione apprezza l'arrivo di investimenti per strade, piazze e piste ciclabili, ma ritiene che anche la cultura debba ricevere la giusta attenzione da parte dell'Amministrazione. La città dispone di castelli, pievi, chiese che racchiudono importanti opere d’arte, spazi comunali che potrebbero ospitare mostre itineranti o permanenti.
"Siamo in attesa di sapere l’evoluzione del progetto Uffizi Diffusi, nella speranza che si possa avere inmostra permanente nella nostra città, opere importanti dal più importante Museo di Firenze e forse del mondo. Chiediamo al Sindaco ed a questa Ammniistrazione, di investire nella cultura di questa città cercando diattrarre fondi del PNRR così come ha fatto per i marciapiedi e le piste ciclabili" conclude Clemente.
Un appello per rilanciare l'arte e la cultura intese come volano di iniziative ed visitatori, un'idea che può divenire realtà grazie ai fondi in arrivo dall'Europa. di cui il Comune potrebbe beneficiare.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI