Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:POGGIBONSI11°23°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Cultura venerdì 10 dicembre 2021 ore 16:58

Tornano i "Quaderni poggibonsesi"

Sarà presentato ufficialmente domani il nuovo volume. È dedicato all'evoluzione urbanistica della città nel corso degli ultimi decenni



POGGIBONSI — Dopo la parte prima del terzo volume uscita e presentata lo scorso settembre, sarà la volta adesso la seconda parte, un libro sostanzialmente monotematico e dedicato alla evoluzione del capoluogo.

La presentazione si svolgerà alle 17 all’Accabì domani, con il saluto delle istituzioni, l’introduzione di Giancarlo Becattelli, presidente della Proloco e di Rossella Merli, coordinatore di redazione NQP, interventi degli autori.

Come spiega il coordinatore di redazione, si tratta di un libro sostanzialmente monotematico, salvo una ripresa della rassegna bibliografica poggibonsese, e interamente imperniato sulla storia dell’evoluzione urbanistica della città dal 1911 al 1943. Una sezione è dedicata all’architetto Carlo Del Zanna e propone anche un ampio inserto di disegni, progetti, disegni, e schizzi che ripercorrono la prima parte della sua carriera professionale, dai primi disegni dell’Accademia fino alla fine della seconda guerra mondiale.

Come i precedenti volumi, e ancora di più, il presente non solo apre interessanti spiragli e spunti di lettura della storia locale nel suo correlarsi con quella generale, ma offre, accanto alla doviziosa documentazione, un compendio tale di illustrazioni, fotografie e disegni, da costituire un vero archivio visivo del passato recente, utilissimo a chi vorrà approfondire i temi che qui si trattano.

Una pubblicazione esaustiva e completa che vuole offrire il quadro generale delle trasformazioni radicali subite dal capoluogo nel corso del XX° secolo, un percorso che prosegue anche nel presente.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno