Cultura venerdì 26 agosto 2022 ore 11:19
"Compositrici barocche" chiude i concerti estivi

Ultimo appuntamento con l'Accademia dei leggieri lunedì 29 agosto alle ore 18. Il 10 settembre inizierà la rassegna del XII Festival barocco
SAN GIMIGNANO — Termina la rassegna estiva di concerti nella cornice di Palazzo Moronti Ciotta in centro storico a San Gimignano, ma gli appuntamenti con la musica del XVII e XVIII secolo non finiscono. Dal 10 settembre, infatti, prenderà il via il XIII Festival barocco con tre appuntamenti nella suggestiva Sala di Dante all’interno dei Musei Civici sangimignanesi.
L’ultimo concerto è previsto per lunedì 29 agosto alle ore 18, "Compositrici Barocche", con musiche di Barbara Strozzi, Elisabetta de Gambarini e Francesca Caccini interpretate dal soprano Francesca Caponi e il contralto Costanza Redìni, accompagnate dal clavicembalista Piero Lauria.
“Compositrici barocche” è dedicato alle figure femminili del mondo musicale del tempo: la condizione della donna non permetteva loro di intraprendere una carriera al pari dei colleghi maschi, ma per fortuna, grazie anche ad ambienti culturalmente più aperti come Firenze e Venezia, per alcune è stato possibile farsi un nome accanto ai più importanti Maestri. Barbara Strozzi e Francesca Caccini furono infatti lodate per il loro talento e per il loro fascino, al pari della dotatissima e poliedrica Elisabetta de Gambarini.
Tutte le informazioni e i contatti sul sito dell'Accademia dei leggieri Si consiglia la prenotazione. Biglietti acquistabili in prevendita presso l’ufficio turistico Pro Loco o direttamente alla biglietteria a partire da un’ora prima del concerto.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI