Attualità domenica 21 giugno 2020 ore 14:00
San Gimignano capofila nelle trattative con Conte

Sempre più Comuni turistici italiani firmano l'appello di Marrucci. Sono già 46 le amministrazioni cittadine che hanno aderito all'iniziativa
SAN GIMIGNANO — Si rafforza il grido di allarme dei piccoli Comuni turistici italiani che da 28 iniziali adesso sono ben 46. L’appello, promosso dal Comune di San Gimignano, è rivolto al governo per ottenere l'istituzione di un fondo speciale che copra, almeno in parte, la riduzione delle entrate e garantire un minimo di liquidità.
Nuove procedure per gli investimenti locali, la semplificazione dei procedimenti di appalto ed esecuzione dei lavori, norme e garanzie per i propri bilanci.
L'appello ha riunito tante realtà da varie parti d'Italia, al di là del colore politico delle Amministrazioni, segno che le esigenze e i problemi di tanti piccoli paesi sono le medesime. Nelle ultime settimane un forte sostegno è arrivato anche dai membri del direttivo dell'Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale, che riunisce i rappresentanti di tutte le città italiane patrimonio dell'Umanità Unesco.
Ciò che rende unico il nostro Paese è la diffusione capillare della bellezza, architettonica storica, culturale e paesaggistica che riesce a dare un senso di continuità tra le città d'arte e la campagna.
L'appello dei piccoli borghi chiede di non essere dimenticati in favore delle grandi città. Ciò farebbe perdere all'Italia una delle sue caratteristiche di pregio.
Da qui la grande diffusione e il massiccio supporto all'appello lanciato dal Sindaco Marrucci che ha fatto San Gimignano capofila di questa istanza. Richiesta che si sta allargando a vista d'occhio in tutte le Regioni trovando appoggi trasversali
L'azione della Giunta sangimignanese proseguirà in tutte le sedi per riuscire ad ottenere l'attenzione delle istituzioni centrali e raggiungere l'obbiettivo di trovare le risorse per il borgo e per tutti gli altri piccoli comuni italiani.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI