Cronaca lunedì 05 dicembre 2016 ore 14:45
Truffe, sventati altri casi in Valdelsa

La polizia impegnata nel contrasto al crimine. Altre tre misure di prevenzione sono state emesse dal questore di Siena Maurizio Piccolotti
VALDELSA — Sono tre le proposte dei provvedimenti da parte dei carabinieri a seguito di alcuni reati per il quali i destinatari erano stati denunciati.
Tutti e tre riguardano il territorio valdelsano.
Un primo divieto nel Comune di Radicondoli, in provincia di Siena, è stato emesso nei confronti di un 28enne di origini campane denunciato per coltivazione illecita di stupefacenti. Su di lui già pendevano reati contro il patrimonio.
E' stato allontanato dal territorio per tre anni, in quanto ritenuto socialmente pericoloso.
Le altre due misure di prevenzione, invece, sono state disposte nei confronti di due uomini, di 47 e 25 anni, padre e figlio, denunciati per tentata truffa in concorso.
Il reato era stato denunciato lo scorso 13 Settembre a San Gimignano, ai danni di un’anziana signora.
Truffa che era stata architettata al telefono dai due che si erano finti rispettivamente avvocato e carabiniere.
L'anziana che aveva capito che qualcosa non quadrava li aveva denunciati.
Oltre alla denuncia penale è scattato il provvedimento di allontanamento del Questore di Siena per entrambi, con divieto di ritorno per tre anni nel Comune di San Gimignano.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI