Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:POGGIBONSI13°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
domenica 26 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il rientro dei palestinesi a Gaza bloccato da Israele: il video della folla oceanica dei profughi in attesa ad al-Rashid
Il rientro dei palestinesi a Gaza bloccato da Israele: il video della folla oceanica dei profughi in attesa ad al-Rashid

Attualità domenica 15 novembre 2020 ore 16:30

I vecchi mestieri si presentano online

Il progetto per promuovere i lavori della tradizione locale. Video documentari e web marketing per gli artigiani. Informazioni sul sito del Comune



BARBERINO TAVARNELLE — La tradizione manifatturiera di Barberino Tavarnelle è al centro di un ampio progetto di valorizzazione e promozione e delle eccellenze del territorio.

L'Amministrazione vuole creare una promozione online dell'artigianato locale, facendone conoscere le eccellenze. Saranno falegnami, fabbri, ceramisti, sarti, intagliatori, decoratori, argentieri, pellettieri e tanti altri i protagonisti dell’iniziativa.

Attraverso gli strumenti digitali, i canali social autrici e autori di creazioni originali e manufatti di pregio potranno presentare i loro prodotti e raccontare la loro storia, per ampliare il loro mercato.

La pandemia limita gli spostamenti, ma attraverso internet è possibile raggiungere acquirenti lontani che possono acquistare tramite le spedizioni. Un'idea quella della giunta Baroncelli per sostenere le attività del territorio che adesso sono in sofferenza per mancanza di turisti.

Video, immagini, campagne promozionali, webmarketing con azioni divulgative e lanci in rete, attraverso i canali social e le piattaforme più innovative in favore del tessuto artigianale

Utilizzando la modalità dello storytelling, il progetto prevede la costruzione di pillole narrative che valorizzino le realtà artigianali. Il progetto realizzerà un book fotografico fisico e virtuale.

Il racconto digitale si esprimerà anche attraverso una specifica sezione aperta sul sito Visit Chianti che illustrerà con immagini e redazionali la tradizione artigiana locale.

I soggetti interessati a prendere parte al progetto potranno compilare e inviare la scheda di adesione entro il 22 novembre. Informazioni dettagliate e modulo di adesione sono disponibili e scaricabili dal sito web del Comune dove sono fornite tutte i dettagli del progetto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Siena. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità