Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:POGGIBONSI18°27°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
lunedì 01 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Putin leader globale nell’estate delle illusioni: l’analisi del direttore Luciano Fontana
Putin leader globale nell’estate delle illusioni: l’analisi del direttore Luciano Fontana

Attualità giovedì 04 giugno 2020 ore 16:32

Vico, cittadini infuriati con la distilleria

Il sindaco Baroncelli

Fumo e cattivo odore "allertano" l'intera comunità. La protesta arriva in Comune che chiede immediati interventi all'Arpat



BARBERINO-TAVARNELLE — Nei giorni scorsi si erano levate forti le proteste degli abitanti di Vico d'Elsa, i fumi della Distilleria situata nel fondovalle, stavano diventando un problema grave. Vapori maleodoranti e residui hanno attivato i cittadini che hanno richiesto l'intervento comunale. “La situazione è diventata insostenibile, fumi e cattivi odori, provenienti dallo stabilimento, non sono più accettabili per la nostra comunità. E’ necessario che la distilleria provveda ad individuare una soluzione nel più breve tempo possibile”. Il sindaco David Baroncelli torna ad alzare la voce nell’interesse della comunità chiedendo all'azienda la soluzione del problema con un intervento ad hoc

E’ netta la posizione che il primo cittadino aveva già reso nota in occasione di alcuni incontri organizzati nella frazione e che poi aveva portato all’attenzione degli enti preposti. L’ufficio Ambiente ha verificato tutti i reclami dei cittadini effettuando specifici sopralluoghi e ha preso in carico gli esposti pervenuti inoltrando ad Arpat le informazioni ritenute utili per l'attività di controllo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sono 223 le scuole della Toscana che aderiscono a un accordo di promozione degli stili di vita salutari. Obiettivo: il benessere degli studenti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Spettacoli

Attualità

Attualità