Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:35 METEO:POGGIBONSI17°25°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
venerdì 22 settembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Governo Meloni, il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana risponde ai lettori un anno dopo le elezioni

Attualità mercoledì 14 ottobre 2020 ore 08:00

Pedibus, tutto pronto alla partenza

Sei linee dell'autobus senza ruote che porterà gli studenti a scuola e ritorno. Fermate e capolinea "studiate" per garantire la sicurezza dei bambini



POGGIBONSI — La Giunta ha approvato le linee guida, con progetto, norme di comportamento, istruzioni, moduli di adesione e tanto altro, il progetto Pedibus è pronto a partire, saranno presto posizionate le paline e segnalati capolinea, per poter iniziare i viaggi.

L'idea è stata elaborata dai responsabili della Polizia Municipale con i referenti scolastici, sono stati definiti i tragitti con partenze e fermate. Il Pedibus infatti è un vero e proprio ‘autobus senza ruote’ che effettua un percorso dal capolinea alla scuola e viceversa, con partenza ad orario prestabilito, fermandosi alle paline definite lungo il percorso, facendo salire i bambini che sono in attesa a ciascuna fermata. 

Un servizio strutturato che deve poter contare su due adulti, un autista ed un controllore, il primo in apertura del gruppo e l'altro a chiusura. “Sarà fondamentale adesso dare continuità al percorso di coinvolgimento prima di tutto dei genitori " dice l’assessore Gambassi

Le linee individuate sono 6 e porteranno i bambini e le bambine nelle scuole Bernabei di Staggia Senese (2 linee), Calamandrei, Vittorio Veneto e Marmocchi, Pieraccini. I percorsi ipotizzati sono tutti su strade urbane dotate di marciapiedi, passaggi pedonali e attraversamenti protetti. Sono stati definiti alla luce di valutazioni sulla sicurezza stradale ma anche in base alla presenza lungo il tragitto di spazi visibili e ampi per i bambini in attesa e i cartelli di fermata, nonché della presenza di parcheggi nei pressi del capolinea per consentire la sosta a chi abita lontano ma vuol prenderlo.

“L’Amministrazione supporterà l’intero processo - dice Gambassi - che rientra in un programma più vasto di interventi volti a implementare le reti ciclabili e pedonali e a promuovere buone abitudini in tema di mobilità e sostenibilità ambientale".

L'iniziativa nasce allo scopo di garantire un servizio scolastico sicuro ed efficace per i bambini, così da garantirne la sicurezza e il distanziamento, che come si è visto scarseggia sugli autobus. Un modo ecologico per garantire un percorso sicuro anti contagio ai ragazzi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'incidente è avvenuto in un terreno. Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118 oltre ai carabinieri per la ricostruzione della dinamica
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità