Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:55 METEO:POGGIBONSI15°29°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
mercoledì 27 settembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Messina Denaro, l'arrivo della salma al cimitero di Castelvetrano presidiato dalle forze dell'ordine

Attualità domenica 28 febbraio 2021 ore 10:38

Strade "groviera", al via il rifacimento

Inizierà nei prossimi giorni una serie di interventi per sistemare l'asfalto in alcune zone del centro urbano



POGGIBONSI — Sono state pubblicate nell'albo pretorio comunale alcuni giorni fa, portando una ventata di giubilo nei gruppi social dove la questione era diventata sempre più pressante. Stiamo parlando degli avvisi per i lavori di asfaltatura di alcune strade. Il capoluogo ha un asfalto che in alcuni tratti è ormai una 'groviera'.

Complice il lockdown di marzo del 2020, ogni intervento di manutenzione stradale era stato sospeso. Gli interventi per le riparazioni dell'acquedotto hanno ulteriormente contribuito a creare avvallamenti e dossi. A tutto ciò, va aggiunta la questione meteo con i rigori invernali e la pioggia. Sommando tutto, in molte zone attualmente le condizioni dello strato di bitume sono drasticamente consumate.

Finalmente, è proprio il caso di dirlo, con il ritorno di temperature più miti stanno per partire i primi interventi di ripristino. Sono 4 le vie citate nei documenti comunali: via del Colombaio, via Montegrappa, via Buoninsegna, via Botticelli. Nei prossimi giorni i primi cantieri apriranno nel capoluogo e avranno gli occhi puntati di tutti i poggibonsesi, che attendono da tempo questi lavori.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'analisi di Irpet sul 2022 fotografa un'agricoltura toscana che regge, non senza difficoltà, al caro prezzi e alle bizze del meteo. Bene olio e vino
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cultura