Attualità martedì 11 agosto 2015 ore 14:57
Il Commissario se ne è andato senza pagare i danni degli ungulati: agricoltori sul piede di guerra, la Cia alza la voce
Attualità mercoledì 06 maggio 2020 ore 09:02
Gli ungulati sono ovunque, in città ma soprattutto in campagna, dove non si contano i danni
Cronaca mercoledì 23 novembre 2022 ore 20:00
Disavventura per un uomo che è stato colpito dall'ungulato. Soccorso dai sanitari è stato portato alle Scotte in codice giallo
Attualità venerdì 18 agosto 2023 ore 08:50
La Regione mette in campo uno stanziamento per rimborsare i costi di lavorazione delle carni, dove i capi saranno ispezionati dai veterinari delle Asl
Attualità mercoledì 17 giugno 2015 ore 16:15
A Casole un incontro pubblico contro i danni all'agricoltura, alla viabilità e al turismo, a San Gimignano volontari a lavoro sull'area archeologica
Attualità venerdì 27 maggio 2016 ore 14:19
La Cia sollecita la Regione ad attivare le procedure, per un problema che sta diventando sempre più serio anche in Valdelsa
Attualità mercoledì 08 febbraio 2023 ore 18:40
Sono 67 gli incidenti con morti o feriti in 4 anni, 20 nel 2022. Coldiretti ha stilato la mappa dei luoghi a rischio per la presenza di cinghiali
Cronaca mercoledì 29 marzo 2023 ore 12:40
In sella un uomo di 35 anni che è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato in codice giallo alle Scotte
Attualità martedì 08 marzo 2016 ore 17:05
Scaramelli e Bezzini a confronto con la Cia: una normativa da applicare, rivedere e aggiustare con la collaborazione tra mondo agricolo e venatorio
Politica mercoledì 03 febbraio 2016 ore 14:43
Scaramelli commenta l'approvazione della legge regionale per abbattere 200mila ungulati: "Risposta per il mondo agricolo"
Attualità martedì 01 settembre 2015 ore 12:25
Lo ha detto il consigliere regionale Scaramelli riferito alle azioni promosse dall'assessore regionale Remaschi sulla lotta ai cinghiali e daini
Attualità venerdì 10 luglio 2015 ore 15:00
Agricoltori sul piede di guerra: l'Atc non ha pagato i danni del 2014 per una formalità burocratica. La denuncia stizzita della Cia
Cronaca mercoledì 15 marzo 2017 ore 13:42
Avvistamenti di notte lungo le strade del centro. Automobilisti spaventati dalla pericolosità dell'attraversamento degli ungulati
Attualità martedì 21 aprile 2020 ore 17:26
I troppi incidenti provocati dai cinghiali hanno spinto la Giunta di Poggibonsi ad intervenire sulla viabilità in Via Fortezza Medicea
Attualità sabato 01 agosto 2020 ore 12:21
Galligani: “Da Regione e Comune tante chiacchiere e pochi fatti”. Continuano gli avvistamenti, ormai quotidiani di ungulati al parco.
Attualità mercoledì 05 agosto 2020 ore 14:58
Da primavera è attiva la gabbia di cattura e la ripulitura dalla vegetazione infestante. Le operazioni continuano
Attualità martedì 02 febbraio 2021 ore 11:35
"Senza contributi non possiamo continuare a soccorre cuccioli in difficoltà. Chiediamo alle Amministrazioni locali di stipulare semplici convenzioni"
Attualità venerdì 16 luglio 2021 ore 08:00
Domenica 18 luglio la Botteghina del paese ospita la presentazione di “Arare umano est - Flessioni e riflessioni agricole nella civiltà moderna”
Attualità domenica 15 agosto 2021 ore 10:15
Tutti i Comuni della Valdelsa hanno attivato il servizio presso i rispettivi Urp. La consegna fino al 31 agosto
Elezioni martedì 28 settembre 2021 ore 15:31
Oggi nella sede della Cia con il presidente locale Valentino Berni, il vicepresidente Marcucci, il direttore Bartolini e il vertice toscano Brunelli
Attualità giovedì 09 novembre 2023 ore 11:40
Avviso pubblico della Regione consente di destinare la carnagione degli ungulati alle persone in difficoltà fronteggiando la crescente proliferazione
Attualità venerdì 16 agosto 2024 ore 14:30
La selvaggina abbattuta con i piani di controllo andrà alle persone bisognose tramite il Banco Alimentare della Toscana dopo le ispezioni delle Asl
Attualità martedì 02 agosto 2016 ore 15:17
Legge regionale ancora ferma, la situazione si fa preoccupante anche in Valdelsa: le idee della Cia proposte alla Regione
Cronaca sabato 19 luglio 2014 ore 13:57
Tavolo di confronto a Monteriggioni con l'assessore regionale Salvadori
Attualità martedì 19 maggio 2020 ore 15:53
L’intervento effettuato dell’Ambito Territoriale di Caccia riguarda Fonte delle Fate, Vallone, Fortezza di Poggio Imperiale
Attualità giovedì 23 luglio 2020 ore 12:14
Gli animali hanno colpito un vigneto di pregio della Vernaccia. Coldiretti: “La giunta regionale dia un segnale immediato”
Attualità mercoledì 29 luglio 2020 ore 11:55
Nel parco più frequentato continuano gli avvistamenti. Ieri sera alle 18 una "famigliola" a spasso tra le panchine
Attualità sabato 17 luglio 2021 ore 10:44
Modifiche temporanee alla zona di riserva che sarà aperta alla selezione nelle prossime settimane. I caprioli mettono in pericolo la vendemmia
Attualità lunedì 14 novembre 2022 ore 12:23
Un video "virale" sui social immortala un branco di ungulati in giro sulla pista ciclabile per poi infilarsi negli impianti sportivi
Attualità lunedì 04 settembre 2023 ore 21:25
Gli attacchi della peronospora portano a un calo di produzione fino al 20%, ma tra i filari si registra anche la fuga di manodopera verso l'estero
Attualità martedì 05 dicembre 2023 ore 07:22
Sono stati donati, da Luglio 2021 ad oggi, dai centri di lavorazione al banco alimentare. Così la solidarietà per i più bisognosi
Cronaca venerdì 22 aprile 2016 ore 18:26
Intervento della Polizia stradale di Firenze: intervento dell'Anas per riparare urgentemente le recinzioni
Attualità mercoledì 09 settembre 2015 ore 22:11
Dalla Regione spiragli per una normativa che regoli il proliferarsi di caprioli e cinghiali, soddisfazione di Cia e Upa
Attualità giovedì 17 febbraio 2022 ore 09:00
Federico Taddei il nuovo presidente provinciale dell’associazione “Cia” di Siena
Attualità lunedì 21 agosto 2023 ore 19:00
Calo della raccolta di uva pari al 20% ma la qualità rimane eccellente. I danni maggiori per le bizzarrie del meteo, la peronospora e gli ungulati
Attualità giovedì 10 ottobre 2024 ore 11:50
Buono e tanto: così il vino d'annata 2024 secondo le previsioni dei viticoltori che si accingono a raccogliere gli ultimi grappoli dai tralci