Attualità giovedì 10 ottobre 2024 ore 08:06
Dopo il primo caso autoctono registrato in Toscana, dall'Ordine dei medici arriva un approfondimento sulla malattia tropicale trasmessa dalle zanzare
Attualità venerdì 15 luglio 2016 ore 15:31
Prossima settimana da bollino rosso: lo dice la Vape Foundation
Cronaca venerdì 13 giugno 2014 ore 10:28
L'area invasa dai fastidiosi insetti grazie al lago artificiale creatosi all'interno del cantiere dopo lo stop ai lavori
Cultura venerdì 19 maggio 2017 ore 11:30
Il castello di Monteriggioni ospiterà un’intera giornata dedicata al mondo floreale protagonista assoluto tra arte, musica e giardinaggio
Politica mercoledì 20 aprile 2016 ore 16:27
Forza Italia vuole impegnare sindaco e Giunta ad accuparsi del problema
Attualità martedì 01 giugno 2021 ore 12:21
Per contenere i fastidiosi insetti, in vista dell'estate, un primo intervento nella notte
Attualità sabato 19 marzo 2022 ore 15:57
Grande partecipazione ieri sera alla presentazione del terzo pieghevole a cura del Comitato
Attualità martedì 31 ottobre 2023 ore 18:35
La floricoltura fa i conti con l'aumento dei costi di produzione, ma le corolle made in Tuscany conservano invariati i prezzi dell'anno scorso
Attualità giovedì 08 ottobre 2015 ore 15:29
Dopo gli attacchi degli scorsi anni che hanno minato piante e produzione, la Cia parla dell'anno della ripresa, seppur con un ritardo di raccolta
Attualità giovedì 05 maggio 2016 ore 15:23
La zona de Il Pino quella più colpita: per togliere i nidi è necessario un mezzo, attualmente in riparazione
Imprese & Professioni martedì 20 luglio 2021 ore 13:25
Non sai se siano meglio le abitazioni in legno o quelle in mattoni? In questo articolo comparativo troverai un sacco di spiegazioni utili, che ti aiuteranno a fare chiarezza per una scelta consapevole in base alle tue preferenze ed al tuo stile di vita!
Attualità domenica 19 novembre 2023 ore 10:00
La Toscana colpita come altre zone d'Italia da un crollo della produzione. Duro colpo ai pastori delle api anche dall'impennata dei costi
Attualità domenica 21 gennaio 2024 ore 18:55
Dai primi avvistamenti in area apuana, l'insetto alieno ha ampliato il proprio areale all'entroterra. Nel 2023 neutralizzati 340 nidi
Attualità mercoledì 07 agosto 2024 ore 08:06
Con l'autunno inizierà un semestre di sperimentazione dei nuovi punti di primo accesso di cura per chi non è grave, alternativa ai pronto soccorso
Attualità martedì 04 agosto 2015 ore 17:25
Insolita ordinanza del Comune di Monteriggioni per i proprietari terrieri per prevenire incendi e fastidiosi animali: multe per i trasgressori
Attualità venerdì 21 agosto 2015 ore 16:00
Il sindaco obbliga i proprietari di terreni incolti a tenere pulito: "E' un dovere per la sicurezza", ha detto il sindaco. Multe fino a 500 euro
Attualità mercoledì 15 aprile 2015 ore 19:54
Prima il Movimento 5 Stelle, poi la Lega Nord: interesse "romano" sul cantiere, ma non ci sono novità per un'area sempre meno sicura
Attualità giovedì 18 giugno 2020 ore 16:16
Intervento contro le zanzare nell'intero territorio comunale. Le operazioni verranno eseguite nella notte ed inizieranno alle 2 e termineranno alle 8
Attualità giovedì 03 novembre 2022 ore 10:25
L'iniziativa del Comune di Sovicille punta a far conoscere tante curiosità della natura ai piccoli. Si parte con il primo appuntamento domenica 6
Attualità domenica 30 aprile 2023 ore 15:50
Dalle erbe aromatiche a frutta e verdura, dilaga in Toscana la passione per l'autoproduzione domestica. Trucchi e costi per l'orto perfetto
Attualità mercoledì 28 giugno 2023 ore 11:07
La crescita incontrollata di erba e arbusti riguarda molte zone della città, parchi e rotatorie in particolare con rischi per persone e animali
Cronaca sabato 14 giugno 2014 ore 10:20
In distribuzione in Comune i kit contro le larve
Attualità sabato 06 giugno 2015 ore 15:29
Soldi pubblici e buona amministrazione: il rovescio della medaglia a sette chilometri di distanza. I casi Fortezza Medicea e Fabbrichina
Attualità domenica 07 giugno 2020 ore 14:38
Nel vicolo dell'oro, a ridosso di piazza della Cisterna, gli insetti danno spettacolo assumendo forme straordinarie
Attualità domenica 23 maggio 2021 ore 10:42
Il Comune di Barberino Tavarnelle mette a disposizione dei cittadini un larvicida fatto con prodotti naturali. Distribuzione al via dal 27 maggio
Attualità venerdì 17 giugno 2022 ore 17:14
Il 21 giugno dalle ore 2 alle ore 8 verrà effettuato un trattamento nelle aree verdi adiacenti ai centri abitati
Attualità sabato 10 giugno 2023 ore 10:15
Sono già partiti i primi interventi per contrastare la proliferazione dei fastidiosi insetti. Un doppio intervento sarà fatto a giugno
Attualità mercoledì 20 dicembre 2023 ore 10:47
Il Granducato è capitale nazionale della splendida pianta, col distretto versiliese punta di diamante. Curiosità: è bella ma anche buona per la salute
Attualità lunedì 20 luglio 2015 ore 17:30
Quaranta cittadini indignati chiedono un intervento urgente alle autorità per lo stato del cantiere abbandonato, tra acqua putrida e insetti
Cronaca lunedì 20 ottobre 2014 ore 10:30
Il clima non aiuta, i residenti della zona della Fabbrichina sono esasperati per il proliferarsi dei fastidiosi insetti. Sulla vicenda nessuna novità
Attualità venerdì 27 settembre 2019 ore 10:50
I ricercatori e il loro lavoro sono protagonisti anche quest’anno nelle strade e nelle piazze della città della grande festa di Bright 2019
Attualità giovedì 20 agosto 2020 ore 13:07
Da mezzanotte alle 5 verranno effettuati interventi contro le zanzare
Attualità lunedì 04 settembre 2023 ore 11:35
Al rientro dalle vacanze i cibi esposti al caldo possono essere fonte di rischi per la salute. Ecco un vademecum per mettersi a tavola tranquilli
Attualità lunedì 25 settembre 2023 ore 21:35
La vespa aliena è penetrata in Toscana e Liguria transitando dalla Francia, e ora la sua presenza spinge gli agronomi a lanciare l'allerta
Attualità venerdì 05 aprile 2024 ore 15:25
La malattia è fra le più distruttive per i vigneti già provati in Toscana dagli attacchi della peronospora. Segnalati nuovi focolai
Attualità martedì 21 maggio 2024 ore 10:00
In Toscana sono oltre 7mila le aziende apistiche che si prendono cura di 170mila alveari e 20mila sciami. Rischi legati a clima e concorrenza sleale