Attualità martedì 10 dicembre 2024 ore 10:00
I fondi regionali stanziati sono destinati a realizzare ammodernamenti alle infrastrutture di accumulo e distribuzione dell'acqua. Tutti i dettagli
Attualità domenica 18 giugno 2017 ore 11:49
L'Arpat ha fatto sapere i risultati delle analisi effettuate sulle carcasse dei pesci trovati morti nel fiume Elsa
Attualità sabato 25 luglio 2015 ore 14:45
Si contano 300 persone ogni week end: per mantenere la bellezza del luogo, è necessario rispettare le regole. Ipotesi di un parcheggio a pagamento
Attualità venerdì 14 luglio 2017 ore 12:41
Il sindaco ha spiegato che dalle analisi effettuate l'acqua è potabile, nonostante il cattivo odore lamentato da alcuni cittadini
Attualità giovedì 13 luglio 2017 ore 15:40
Il governatore Rossi ha varato il secondo piano per la crisi idrica nelle zone più a rischio: Elba, Versilia, Lunigiana, Valdelsa, Cecina e Volterra
Politica giovedì 29 giugno 2017 ore 13:47
E' la lista civica "Insieme Poggibonsi" ad intervenire sul tema e a denunciare la decisione del sindaco di non convocare il consiglio da mesi
Attualità mercoledì 11 aprile 2018 ore 17:30
Il Comune, dopo il crollo delle mura medievali avvenuto il 3 aprile, ha chiuso precauzionalmente la terrazza panoramica Salve Regina
Toscani in TV venerdì 27 maggio 2022 ore 15:50
La troupe ha fatto tappa nel borgo valdelsano e la trasmissione diretta da Vincenzo Venuto andrà in onda domenica 29 maggio
Attualità mercoledì 22 giugno 2022 ore 15:28
Barberino Tavarnelle è tra i territori che hanno autorizzato una stretta al consumo delle risorse idriche in questo torrido inizio estate
Attualità venerdì 24 giugno 2022 ore 16:51
Divieto su tutto il territorio comunale di utilizzare la risorsa idrica per scopi diversi da quelli igienico-domestici
Attualità mercoledì 09 agosto 2023 ore 19:10
Quattro falde sotto media, criticità su parte della costa ma le grandi piogge hanno aiutato i corpi idrici nel mantenimento dei livelli
Attualità venerdì 11 agosto 2023 ore 19:05
Dalla Regione sostegno economico ai consorzi di bonifica per realizzare opere utili a potenziare le riserve di acqua e la sua distribuzione
Attualità sabato 14 ottobre 2023 ore 19:10
Il calo della produzione non riguarda tutto il territorio regionale, in alcune zone è salva. Ecco dove è crollata, a rischio soprattutto i marroni
Attualità martedì 14 novembre 2023 ore 08:45
I cani dei circa 1.200 cercatori presenti in Toscana sono messi a dura prova, anche se il prodotto ha bisogno d'acqua per lo sviluppo. Le quotazioni
Attualità venerdì 28 luglio 2017 ore 16:53
L'ordinanza vieta su tutto il territorio comunale di usare l’acqua potabile per scopi diversi da quelli igienico-domestici
Cronaca martedì 27 giugno 2017 ore 10:14
Sta diventando davvero insostenibile e allarmante la situazione sulle perdite d'acqua a Poggibonsi. Interessate diverse strade
Attualità martedì 21 giugno 2022 ore 15:49
Da alcuni giorni a Poggibonsi e Sovicille non si può più utilizzare l'acqua per esigenze non propriamente domestiche
Attualità giovedì 11 agosto 2022 ore 18:20
Dopo il guasto dei giorni scorsi adesso l'acqua è tornata nelle case. La situazione però a causa della siccità non è buona
Attualità sabato 10 dicembre 2022 ore 11:39
Grido di allarme dei sindacati che sono molto preoccupati per la stabilità economica dell'azienda a causa dei costi energetici
Attualità mercoledì 08 febbraio 2023 ore 18:40
Sono 67 gli incidenti con morti o feriti in 4 anni, 20 nel 2022. Coldiretti ha stilato la mappa dei luoghi a rischio per la presenza di cinghiali
Attualità mercoledì 22 febbraio 2023 ore 15:53
Sarà sistemato circa 1 chilometro di tubazione nella zona della popolosa frazione e a Casale così da ridurre le rotture alle tubazioni
Attualità martedì 26 settembre 2023 ore 08:45
L'analisi di Irpet sul 2022 fotografa un'agricoltura toscana che regge, non senza difficoltà, al caro prezzi e alle bizze del meteo. Bene olio e vino
Attualità lunedì 31 agosto 2020 ore 19:48
I ripidi tornanti sulla Sr 68 hanno impedito a un tir tedesco di salire e il mezzo di è bloccato in mezzo alla strada. Traffico bloccato
Attualità domenica 21 marzo 2021 ore 10:41
Mercoledì 24 marzo è in programma un intervento di Acquedotto del Fiora. Sono previsti disagi per l'intera mattina
Politica venerdì 30 aprile 2021 ore 10:24
L'impianto idrico doveva essere potenziato nel 2017, ma il progetto attende ancora il via da Roma. Il movimento sollecita il Comune ad agire
Politica mercoledì 13 luglio 2022 ore 11:28
Dura accusa del movimento politico sulla situazione idrica a Poggibonsi e sullo stato delle tubazioni: "Manca l’acqua ma aumentano le perdite"
Attualità martedì 09 agosto 2022 ore 19:40
Ci sono ancora criticità ma la situazione è in via di miglioramento Sono presenti autobotti nei pressi della polizia municipale e a Pancole
Attualità mercoledì 12 ottobre 2022 ore 14:24
Il Frantoio dell'azienda Morettini dà un ottimo giudizio sulla qualità e sulla quantità della produzione che quest'anno parte in anticipo
Politica venerdì 10 marzo 2023 ore 18:43
Il movimento chiede un intervento del sindaco per accelerare il cantiere e riaprire finalmente la strada
Attualità venerdì 08 dicembre 2023 ore 12:25
Per l'Immacolata da tradizione si addobba il simbolo delle feste. La regione è la capitale, in termini di produzione, dell'albero naturale
Attualità sabato 17 febbraio 2024 ore 18:40
Le massime si spingono fino a 10 gradi oltre le medie del periodo, e le previsioni indicano punte di 20 gradi fra Toscana e Umbria
Attualità martedì 18 giugno 2024 ore 18:00
In Italia le regioni considerate a più alto rischio sono 12, in un contesto di criticità che colloca lo Stivale al quarto posto in Europa. Ecco i dati
Attualità mercoledì 02 settembre 2015 ore 17:30
Settembre tempo di vendemmia: secondo Coldiretti sarà una ottima annata per il vino toscano, anche per l'economia
Attualità giovedì 09 dicembre 2021 ore 16:26
Cresce la richiesta globale del vino per antonomasia del borgo. Soddisfazione della Presidente Strozzi per il riscontro avuto negli eventi organizzati
Attualità mercoledì 06 luglio 2022 ore 09:23
Il riconoscimento "Net Zero Award" per aver dimostrato sensibilità sul tema del climate change e aver avviato politiche di decarbonizzazione.
Attualità lunedì 08 agosto 2022 ore 15:03
La mancanza d'acqua e un guasto causato dal maltempo di ieri hanno ridotto la capacità del deposito della Rocca
Attualità lunedì 10 aprile 2023 ore 19:30
Deficit idirco diffuso in Toscana, con qualche positiva eccezione e criticità più marcata fra Serchio e costa livornese. Il punto della situazione
Politica lunedì 05 giugno 2023 ore 14:00
Il referente locale Riccardo Clemente critica l'Amministrazione per i disagi causati ai cittadini dalle carenze del servizio idrico
Attualità lunedì 11 settembre 2023 ore 21:10
La produzione reale è cresciuta, in controtendenza con quanto è avvenuto a livello nazionale dove si è registrata una flessione. I dati Irpet
Attualità lunedì 25 settembre 2023 ore 10:55
Le stime degli esperti prevedono un calo del 20 - 25 per cento. Salva comunque la qualità dell'extravergine che resta eccellente
Attualità domenica 15 ottobre 2023 ore 19:20
L'analisi Arpat sulle acque sotterranee evidenzia una scarsa salute dove la quantità idrica è diminuita e nelle zone più abitate dall'uomo
Attualità giovedì 22 giugno 2017 ore 11:11
Emergenza siccità anche nel comune di San Gimignano. Il sindaco interviene con un'ordinanza contro gli sprechi
Attualità giovedì 13 agosto 2015 ore 16:36
Vietato annaffiare orti e giardini, così come lavare piazzali o veicoli: multe in arrivo per i trasgressori fino a 500 euro
Attualità martedì 09 agosto 2022 ore 11:41
L'intervento necessario per migliorare la rete e ridurre le perdite, obbiettivo molto importante in questo periodo di siccità
Attualità martedì 28 marzo 2023 ore 14:41
Un collegamento tra la Montagnola senese e la zona di Gambassi e Montaione nell'Empolese per combattere la siccità e ridurre gli sprechi
Attualità domenica 09 luglio 2023 ore 18:45
Nei primi mesi del 2023 ogni famiglia toscana ha speso 290 euro più dell'anno scorso, comprando il 4,7% di cibo in meno. A Grosseto rincari al top
Attualità mercoledì 25 ottobre 2023 ore 18:45
Il bilancio della raccolta delle uve non è stato omogeneo sul territorio regionale, ma in alcune zone il calo è stato vistoso. Ecco come è andata