Attualità martedì 26 settembre 2017 ore 12:01
Archeologi hi-tech al lavoro per svelare il mistero di Semifonte, la città fortificata fu rasa al suolo nel 1202. Indagini estese fino a Certaldo
Cultura giovedì 29 maggio 2014 ore 15:46
“Le figure del pensiero": il Premio nazionale giunto all'ottava edizione. Tutti i premiati
Spettacoli mercoledì 04 novembre 2015 ore 15:01
Al Politeama "Quelli che fecero l'impresa", uno spettacolo con volti noti del mondo della musica per una delle pagine più importanti del Novecento
Attualità martedì 15 settembre 2020 ore 12:20
Il grigio cemento lascia spazio a colori vivaci ed immagini agresti . I muri della Torrigiani hanno un nuovo look
Attualità martedì 29 giugno 2021 ore 10:30
Cartellone fitto di appuntamenti di ogni tipo, dal teatro alla musica, non tralasciando il divertimento per i più piccoli
Attualità giovedì 02 dicembre 2021 ore 10:59
Svelato il cartellone che coinvolgerà residenti e visitatori nel periodo delle Feste. Presepi, musica, racconti e tradizione nel palinsesto
Cultura lunedì 19 dicembre 2016 ore 16:31
Gli archeologi Vanni Desideri e Leporatti hanno condotto la passeggiata tra i ruderi e le testimonianze ancora visibili della città di Semifonte
Attualità lunedì 27 marzo 2017 ore 09:27
Ha riaperto le porte al pubblico la Chiesa di San Lorenzo in Ponte, fra gli affreschi di Cenni di Francesco di ser Cenni
Attualità sabato 11 marzo 2017 ore 06:10
Si sono improvvisati poliziotti per un giorno, i piccoli alunni della Scuola dell’Infanzia di Luco del comune di Poggibonsi
Attualità domenica 21 ottobre 2018 ore 10:15
Avversaria della città gigliata, fu rasa al suolo nel 1202 dai fiorentini. Una squadra di studiosi italiani e polacchi realizza le indagini
Attualità venerdì 26 giugno 2020 ore 11:07
La ricerca archeologica è molto attesa. Prossimamente prenderà il via anche lo studio dell'antica Semifonte. Nuovo volano per il turismo
Attualità domenica 20 giugno 2021 ore 10:27
Appuntamento nel pomeriggio alle 17,30 alla cupola di Semifonte. Obbligatoria la prenotazione
Attualità venerdì 28 ottobre 2022 ore 10:28
Appuntamento nel fine settimana per ammirare i dipinti riportati all'antico splendore con il sostegno economico di una privata cittadina
Attualità venerdì 09 dicembre 2022 ore 16:45
Presentato il programma degli eventi natalizi nel Comune di Barberino Tavarnelle con tanti momenti dedicati ai più piccoli e anche ai grandi
Attualità martedì 21 marzo 2023 ore 14:04
Una Conferenza europea dedicata alla cultura a Firenze ha visto i ragazzi colligiani tra i protagonisti con vari lavori su storia e arte
Attualità lunedì 06 febbraio 2017 ore 11:04
Le leggende, i personaggi, la storia medievale di Chianti e Valdelsa ispirano percorsi ed esperienze didattiche nelle scuole dei comuni del territorio
Cultura lunedì 14 marzo 2016 ore 18:40
Domani a Teatro arriva il progetto "UnicaMente"
Attualità martedì 17 agosto 2021 ore 11:09
L'opera resa possibile dal Lions Club e da Chianti Banca con il benestare del Comune. Un nuovo tassello per far splendere l'abbazia
Attualità martedì 21 dicembre 2021 ore 14:32
Una serie di appuntamenti dal 27 dicembre fino a primavera del 2022 per incontrare i residenti dei centri più piccoli
Attualità giovedì 16 marzo 2023 ore 10:43
Sabato saranno svelati i restauri del ciclo di affreschi posizionati nel cenacolo dell'abbazia di Passignano. Presto nuovi interventi
Attualità sabato 28 novembre 2020 ore 15:00
Oggi si apre HitoTeMa di Ryota Shioya. Installazione artistica posizionata nell'antica città valdelsana e in oriente
Attualità lunedì 18 ottobre 2021 ore 10:59
Lo comunicano il sindaco Baroncelli e Alia. Dalla prossima settimana al via le riunioni conoscitive con i cittadini. Si parte da Marcialla il 25
Attualità sabato 18 dicembre 2021 ore 10:30
Inaugurazione domenica 19 alle 17 presso San Michele Arcangelo. Sei riproduzioni artistiche della natività in un connubio di antico e moderno
Cultura giovedì 23 marzo 2023 ore 15:15
Il 25 marzo si festeggia il capodanno fiorentino ed è il giorno in cui il Poeta iniziò il viaggio nella Commedia. San Gimignano lo ricorda
Spettacoli sabato 08 marzo 2014 ore 10:15
"Satira per attrice e pupazze sul lusso d’esser donne": Ai Leggieri di San Gimignano una pagina di teatro dedicata alla donna
Attualità venerdì 17 luglio 2020 ore 12:03
La campagna si aprirà a settembre. Oggi una passeggiata per illustrare i prossimi passi del percorso. Grande attesa dei risultati
Attualità venerdì 05 aprile 2024 ore 15:25
La malattia è fra le più distruttive per i vigneti già provati in Toscana dagli attacchi della peronospora. Segnalati nuovi focolai