Attualità venerdì 18 aprile 2025 ore 18:20
Secondo le stime elaborate dal Centro Studi di Conflavoro la regione sarà tra le mete più gettonate in occasione di Pasqua e ponti primaverili
Lavoro giovedì 20 febbraio 2025 ore 09:15
Sciopero e presidi dalla costa all'entroterra hanno segnato la mobilitazione che, secondo Cgil, Cisl e Uil, ha registrato ampia partecipazione
martedì 03 dicembre 2024 ore 19:00
Si chiama economia non osservata, e aggrega il valore di attività illecite e sconosciute a livello fiscale. Rapporto Irpet sull'illegalità in Toscana
Cultura sabato 13 settembre 2014 ore 18:57
Presentata la Stagione Teatrale congiunta di Colle e Poggibonsi: tanti spettacoli in programma. Sebastiano Lo Monaco mattatore
Attualità mercoledì 26 ottobre 2016 ore 11:49
La scossa più forte risale al 1901, magnitudo di 4.7. Un lungo sciame sismico si era verificato nella zona del Chianti tra fine 2014 e inizio 2015
Attualità martedì 26 settembre 2017 ore 12:01
Archeologi hi-tech al lavoro per svelare il mistero di Semifonte, la città fortificata fu rasa al suolo nel 1202. Indagini estese fino a Certaldo
Attualità giovedì 31 agosto 2017 ore 11:47
Saranno premiati i donatori di sangue del Gruppo Fratres e i nuovi volontari di livello avanzato. Una settimana per rendere omaggio al volontariato
Attualità venerdì 16 giugno 2017 ore 15:40
Ha preso il via il percorso condiviso coi cittadini che dovrebbe portare alla creazione di un unico Comune. Il lavoro di Trentanovi e Baroncelli
Attualità martedì 13 dicembre 2016 ore 10:37
I Comuni di Tavernelle e Barberino hanno portato avanti un percorso unitario per aumentare la qualità dei servizi scolastici offerti
Cronaca venerdì 24 ottobre 2014 ore 13:54
Epicentro a San Gimignano, magnitudo 2.3. Scosse avvertite nel raggio di dieci chilometri. Nessun danno registrato
Attualità sabato 24 settembre 2016 ore 16:00
L'assessore Dei: “Un piano ambizioso per portare avanti gli impegni di mandato”
Cronaca sabato 12 aprile 2014 ore 09:04
Ancora un altro mese e mezzo di lavori. Da lunedì chiusi altri svincoli e circolazione che rimarrà alternata sulle due carreggiate
Attualità venerdì 29 settembre 2017 ore 17:30
Da lunedì 2 ottobre i lavori riguarderanno il tratto dello svincolo di Poggibonsi Nord, in direzione Firenze. Da venerdì 6 altri cantieri in vista
Attualità giovedì 15 gennaio 2015 ore 19:01
Anche la Lega Nord attacca il presidente della Provincia di Siena: "Ci deve mettere la faccia, inviare un funzionario sa di beffa"
Politica lunedì 23 luglio 2018 ore 18:08
Ok del Consiglio regionale a quattro referendum in Casentino, Valdichiana, Mugello e Valdisieve. Quanti cittadini e assessori avrebbero i nuovi Comuni
Attualità lunedì 18 febbraio 2019 ore 11:14
A palazzo Pretorio a Certaldo Alta la mostra “Nel segno/sogno della luna”, la prima esposizione del ciclo #clessidra sarà visitabile fino al 6 aprile
Attualità venerdì 01 febbraio 2019 ore 09:35
Ripristinata la viabilità. Plessi scolastici aperti a Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti e San Casciano in Val di Pesa
Attualità sabato 15 febbraio 2020 ore 09:28
Interventi di riqualificazione negli impianti sportivi di Barberino Tavarnelle. Conclusa anche la prima parte dei lavori al campo sportivo di Sambuca
Attualità sabato 20 giugno 2020 ore 09:41
L'intervento di manutenzione inizierà lunedì e interesserà il tratto in corrispondenza dello svincolo di Tavarnelle Val di Pesa
Cronaca sabato 05 settembre 2020 ore 10:47
I Carabinieri hanno individuato l'uomo mentre annaffiava le sue piante. Il terreno era abbandonato da tempo
Attualità venerdì 02 ottobre 2020 ore 09:53
Definiti orari e tragitti delle sei nuove corse attivate in favore degli studenti di San Casciano e Barberino Tavarnelle
Attualità lunedì 15 febbraio 2021 ore 17:21
I dipendenti saranno collocati in un sito produttivo a Sambuca Valdipesa. Sono un centinaio le persone che torneranno all'opera
Attualità martedì 29 giugno 2021 ore 10:30
Cartellone fitto di appuntamenti di ogni tipo, dal teatro alla musica, non tralasciando il divertimento per i più piccoli
Attualità venerdì 09 luglio 2021 ore 18:25
Ne rimarranno aperti solo due quelli dei viadotti Docciola e Falciani nel Fiorentino. Ecco cosa è emerso dall'incontro tra i sindaci e Anas
Attualità giovedì 29 luglio 2021 ore 11:46
Nuovo incontro della giuria popolare del premio Chianti col finalista che ha ricostruito la storia dell'indiano di cui l'Arno accolse il funerale indù
Attualità venerdì 06 maggio 2022 ore 14:20
La nuova linea si rivolge soprattutto ai lavoratori e servirà le aree industriali di San Casciano e Sanbuca passando da Figline e Tavarnelle
Attualità venerdì 15 luglio 2022 ore 11:26
Una rete di nuovi itinerari si aggiungono a quelli esistenti per conoscere luoghi molto suggestivi e immersi nel verde
Lavoro venerdì 30 settembre 2022 ore 17:00
Operai davanti ai cancelli delle fabbriche per denunciare il caro vita che si è abbattuto sui lavoratori dopo i rincari delle bollette energetiche
Attualità domenica 12 febbraio 2023 ore 07:05
Gli strumenti sono tornati a rilevare movimenti sismici pari alla soglia di riferimento a magnitudo 2.0. Ieri altro giorno di sopralluoghi e verifiche
Attualità martedì 28 marzo 2023 ore 09:56
La Città metropolitana ha aggiornato l'agenda dei cantieri stradali aperti in queste ore e in corso sulle strade di competenza provinciale
Attualità martedì 01 agosto 2023 ore 11:25
Lo stanziamento regionale va a finanziare con importi fra 6mila e 40mila euro progetti di implementazione della rete di impianti
Attualità martedì 31 ottobre 2023 ore 08:30
Notte da dimenticare in Toscana fra tetti scoperchiati, sottopassi allagati, famiglie senza corrente. A Massa i fulmini incendiano auto e casa - VIDEO
Attualità venerdì 01 dicembre 2023 ore 18:05
Su un andamento non brillante pesa l'impatto di alluvione, inflazione e conseguente erosione salariale. Presentato lo studio Ires-Cgil
Attualità lunedì 08 aprile 2024 ore 18:10
E’ iniziata la fase di stop per gli impianti di riscaldamento. Tutte le date Comune per Comune in Toscana secondo le zone climatiche
Cronaca giovedì 30 novembre 2017 ore 12:00
Un uomo, identificato e denunciato, aveva disseminato un terreno di micidiali spugne, che una volta ingerite sono capaci di provocare la morte
Attualità giovedì 09 marzo 2017 ore 10:18
L'Unione dei Comuni ha erogato contributi e sostegni al mondo associativo di Barberino e Tavarnelle che si occupa di sport, cultura e ambiente
Attualità martedì 25 luglio 2017 ore 17:12
L'accordo fissa i principi generali, gli obiettivi e l'ambito di collaborazione a cui devono conformarsi i territori della Valdelsa senese e fiorentina
Attualità domenica 24 aprile 2016 ore 14:41
Passa anche dalla Valdelsa la storica passerella di auto d'epoca: appuntamento per il 21 maggio. Al Politeama la presentazione ufficiale
Attualità mercoledì 21 gennaio 2015 ore 14:14
Il 27 gennaio celebrazioni per tenere vivo il ricordo e trasmettere valori e messaggi ai giovani studenti
Attualità sabato 13 dicembre 2014 ore 17:50
Risultato schiacciante del referendum popolare: 1326 contrari a nuovi insediamenti industriali e 94 favorevoli. Pesa ancora il silenzio della Regione
Politica mercoledì 25 giugno 2014 ore 14:36
Pesa la sconfitta alle amministrative. Indiscrezione: il partito potrebbe seguire la strada del commissariamento
Cronaca lunedì 23 maggio 2016 ore 18:01
Un giovane turista toscano è precipitato questa mattina oltre il bordo della strada delle Picchiaie, è stato trasferito in elicottero a Livorno
Attualità sabato 03 marzo 2018 ore 18:30
Una notte di allerta gialla a Firenze, in Valdarno e in Valdelsa a causa della pioggia per il rischio esondazione del fiume Arno
Attualità mercoledì 08 agosto 2018 ore 12:18
Chianti di Stelle è l’esperienza che l’Osservatorio propone venerdì 10 agosto. Osservazioni e visite, immersi nella natura, in assenza totale di luce
Politica martedì 28 maggio 2019 ore 07:30
Nel comune unico nato a gennaio dalla fusione tra Barberino Val d'Elsa e Tavarnelle Val di Pesa l'affluenza è stata del 76%
Cronaca giovedì 21 novembre 2019 ore 14:18
Autovelox e telelaser implacabili in un'operazione congiunta della Polizia Stradale di Firenze e della Polizia Municipale dell'Unione del Chianti
Attualità lunedì 30 dicembre 2019 ore 11:23
Buona vendemmia e trend positivi chiudono il 2019 con il segno più. Il mercato di riferimento si è confermato quello statunitense
Attualità lunedì 20 luglio 2020 ore 15:23
Il 23 luglio del 1944 un gruppo di 12 contadini fu ucciso dai tedeschi senza ragione. Quest'anno si celebra il ricordo con un reading collettivo
Attualità mercoledì 05 agosto 2020 ore 15:04
Il ricavato della vendita sarà destinato all'acquisto del nuovo mammografo di cui si doterà il Calcit di Barberino Tavarnelle
Attualità martedì 10 novembre 2020 ore 11:21
Da alcune settimane sono iniziate le procedure per ottenere la certificazione Emas che sancisce l'attività ecosostenibile dell'Ente
Attualità mercoledì 02 dicembre 2020 ore 10:50
Assegnati 10 appezzamenti di terreno. Riqualificata un'area di 600mq a Tavarnelle. Creati spazi per la socializzazione
Attualità martedì 12 gennaio 2021 ore 11:32
Baroncelli illustra ciò che è stato fatto con i 5 milioni di fondi aggiuntivi arrivati grazie all'unione di Barberino e Tavarnelle
Attualità martedì 23 febbraio 2021 ore 11:10
Occasione importante per far crescere nei cittadini l'appartenenza al territorio dopo la recente fusione dei Comuni
Attualità lunedì 08 marzo 2021 ore 10:34
Oggi l'appuntamento con il Consiglio delle ragazze e dei ragazzi dell'Istituto Don Milani. Cartellone ricco di eventi culturali online
Attualità martedì 20 luglio 2021 ore 21:42
Venerdì 23 luglio ricorre l'anniversario della strage Nazifascista. Vari eventi per non dimenticare, tra cui anche uno spettacolo
Spettacoli giovedì 03 marzo 2022 ore 15:42
Il ricco cartellone prosegue sabato con il duo Alessandro Riccio e Gaia Nanni in un'esilarante spettacolo di coppia
Attualità mercoledì 28 settembre 2022 ore 20:10
Attivata la Ztl dentro al castello, un provvedimento che segue quello preso a Barberino in estate e quello dei vicini centri chiantigiani
Politica giovedì 17 novembre 2022 ore 12:00
Dopo la morte di Marina Barretta il suo posto viene preso da Giampiero Galgani figura molto nota nell'ambito sociale. Fontani nominato vicesindaco
Spettacoli lunedì 12 giugno 2023 ore 14:37
Nella prima selezione della stagione un giovane empolese di 18 anni conquista il palco chiantigiano e va in semifinale
Attualità martedì 10 ottobre 2023 ore 13:45
Secondo una indagine Irpet per le aziende è questa la causa principale della carenza di personale, sia per ruoli da manager che produttivi