Attualità lunedì 14 novembre 2016 ore 16:00
ll grande tenore toscano e decine di non vedenti hanno 'visto oltre il buio' toccando modelli in 3D e ascoltando i suoni emanati dai corpi celesti
Spettacoli martedì 10 giugno 2014 ore 13:27
Le esibizioni di fine anno delle scuole di danza della Valdelsano tutte riunite al Politeama
Attualità venerdì 28 novembre 2014 ore 09:45
Sono i protagonisti del Calendario 2015 dell'Anffas AltaValdelsa grazie al progetto "L'Orto dì Nanni"
Attualità martedì 06 giugno 2017 ore 14:27
Decima edizione per un appuntamento dedicato soprattutto a coloro che sono appassionati di caccia. Sarà la decima edizione
Cultura lunedì 14 marzo 2016 ore 18:32
Aperte le iscrizioni per i corsi musicali dedicati ai disabili
Spettacoli mercoledì 01 marzo 2017 ore 10:23
La danza contemporanea in scena ispirandosi a Shakespeare a "Leggieri d'Inverno". Lo spettacolo sarà un intreccio tra arte e sociale
Attualità giovedì 11 giugno 2020 ore 18:03
Barberino-Tavarnelle mette a punto un programma di interventi per contrastare il disagio sociale. Baroncelli: "Nessuno deve essere lasciato indietro"
Attualità mercoledì 15 luglio 2020 ore 19:00
Altri tra anni in carica per migliorare l'integrazione tra sanità e territorio. Tra le tante iniziative realizzate anche il progetto farmaci a scuola
Attualità domenica 27 settembre 2020 ore 12:00
La professoressa colligiana parla del suo nuovo romanzo per bambini “Dario è mio fratello”
Attualità mercoledì 24 marzo 2021 ore 12:42
Il Consiglio Comunale ha approvato la realizzazione del PEBA, al fine di redigere uno strumento per l'abbattimento di ostacoli per i disabili
Attualità lunedì 19 luglio 2021 ore 09:45
Proseguono, grazie ad Anffas AltaValdelsa Onlus, gli inserimenti socio terapeutici e di tirocinio formativo
Attualità lunedì 30 agosto 2021 ore 15:00
Iniziativa ideata dall'olimpionica Irene Siragusa con i ragazzi de "La Scossa". I proventi della raccolta fondi saranno devoluti in beneficenza
Attualità martedì 12 ottobre 2021 ore 14:45
Tutti i visitatori devono essere in possesso del certificato verde. Ecco le uniche eccezioni. Non cambia nulla per chi accede per cura
Attualità venerdì 08 aprile 2022 ore 13:58
E' il risultato del progetto "Muoversi & non Solo" che permetterà all'associazione poggibonsese di disporre di un veicolo per aiutare i più deboli
Attualità martedì 12 settembre 2023 ore 13:40
Le risorse sono state deliberate dalla giunta regionale per interventi a supporto della permanenza di queste persone nella propria abitazione
Attualità giovedì 12 ottobre 2023 ore 11:35
Torna la campagna "Io non rischio", ecco tutte le piazze coinvolte. In Toscana la prima nazionale dell'esercitazione dedicata a fragili e disabili
Cultura lunedì 16 ottobre 2023 ore 08:40
Giunto alla XXII edizione, il premio è riservato agli studenti delle superiori: dovranno produrre un elaborato artistico fruibile da disabili visivi
Attualità martedì 21 novembre 2023 ore 12:45
Contributo destinato alle civili abitazioni stanziato dalla Regione ed assegnato a Comuni, Unioni dei Comuni e società della salute
Attualità giovedì 08 febbraio 2024 ore 18:40
Sono oltre 90mila i nuclei familiari in difficoltà, e gli effetti dell'inflazione portano sempre più cittadini in stato di deprivazione
Attualità martedì 12 marzo 2024 ore 18:55
E' nata in Toscana la prima Carta costituzionale tradotta secondo la Comunicazione aumentativa alternativa. La può leggere anche chi non sa farlo
Attualità venerdì 21 luglio 2017 ore 16:02
L'Associazione I Rioni di Poggibonsi a sostegno della FTSA. Questa volta destinatari della donazione sono stati i ragazzi disabili de Il Mulino
Cultura venerdì 03 marzo 2017 ore 09:05
Ma anche la forza dell'Anffas che da anni opera nel territorio valdelsano. Prosegue il percorso di educazione e abbattimento delle barriere sociali
Attualità domenica 03 aprile 2016 ore 10:05
Illuminazione speciale fino all'alba di domani per la giornata mondiale dell'autismo
Attualità martedì 03 novembre 2015 ore 14:44
Interventi dell'amministrazione per manutenzione, ordinaria amministrazione e attività, seguendo una progettualità ben definita
Attualità mercoledì 17 luglio 2019 ore 10:14
Il sindaco di Fucecchio è stato eletto dall'assemblea dei primi cittadini nuovo presidente della Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa
Attualità domenica 16 agosto 2020 ore 09:30
Barberino Tavarnelle e la città ciadiana continuano a camminare insieme.Il progetto è in corso da diversi anni
Attualità martedì 03 novembre 2020 ore 14:15
Unicoop e Fondazione Il cuore di scioglie sostengono tre associazioni senesi per supportare famiglie e vittime di violenza
Attualità venerdì 21 maggio 2021 ore 12:16
La Fondazione Territori Alta Valdelsa ripete l'idea dei mesi scorsi che aveva avuto un grande successo. Coinvolti altri 19 ragazzi con disabilità
Attualità martedì 06 luglio 2021 ore 16:25
Riparte la rassegna, già sperimentata durante la pandemia, delle pellicole d'autore. Spettacoli all'aperto
Attualità mercoledì 01 settembre 2021 ore 18:48
Circa trenta pellegrini della Francigena con disabilità hanno fatto tappa a Monteriggioni
Attualità mercoledì 27 ottobre 2021 ore 14:24
L'associazione che da anni opera con i ragazzi down punta ad allargare la propria rete di partecipazione con 3 incontri
Attualità martedì 12 luglio 2022 ore 13:13
"La pioggia non dorme mai", il libro del consigliere comunale di Poggibonsi, sarà presentato nel giardino del museo archeologico
Attualità giovedì 01 dicembre 2022 ore 10:43
Si tratta di un progetto delle Regione per facilitare gli esami medici alle persone disabili. Il nosocomio valdelsano fa da apripista in Toscana
Attualità mercoledì 14 dicembre 2022 ore 18:50
Un progetto concluso in questi giorni ha dato la possibilità a 26 persone diversamente abili di trovare un'occupazione o un tirocinio
Attualità domenica 18 dicembre 2022 ore 15:00
Per accedere serve una rete di soggetti, i progetti dovranno prevedere un cofinanziamento di almeno il 20% e gli enti dovranno avere sede in Toscana
Attualità mercoledì 16 agosto 2023 ore 19:15
La Regione Toscana ha aperto il bando con l'obiettivo di sostenere percorsi di ingresso e reinserimento lavorativo. Ecco i requisiti necessari
Attualità mercoledì 25 ottobre 2023 ore 10:00
L'obiettivo della nuova legge è assicurare maggior presidio dei corpi idrici. Il 15% andrà in concessione gratuita per le attività dilettantistiche
Attualità giovedì 23 novembre 2023 ore 18:20
Sono tre le linee d'intervento finanziate dalla Regione con risorse europee. Si rivolgono a donne inserite in percorsi di protezione
Attualità sabato 17 febbraio 2024 ore 13:30
Nel sistema di welfare chi si prende cura di un non autosufficiente in ambito domestico rappresenta un tassello fondamentale. Un'iniziativa di sosegno
Attualità giovedì 01 agosto 2024 ore 18:00
Come tutti gli altri con patologia irreversibile, la signora ogni anno certifica la sua condizione per ottenere i dispositivi. Non sarà più così
Cronaca martedì 08 luglio 2014 ore 13:53
Il sindaco Bussagli e l'assessore Convertito salutano Maria Pia Ancilli: "L'augurio di buon lavoro va adesso a Lucia Semplici"
Attualità giovedì 17 marzo 2016 ore 16:03
Una collaborazone con le Università di Firenze e Perugia con la conferenza zonale dei Comuni della Valdelsa
Cronaca giovedì 05 giugno 2014 ore 09:06
Questo pomeriggio inaugurazione del giardino al Centro diurno per disabili "L’impronta"
Attualità mercoledì 13 luglio 2016 ore 14:19
Imprenditori locali partner della Fondazione i Bambini delle Fate: quasi 40mila euro per l'Anffas locale
Attualità lunedì 11 luglio 2016 ore 15:26
Verranno presentati domani i risultati raggiunti dall'Anffas Altavaldelsa e dalla Fondazione I Bambini delle Fate
Attualità martedì 31 maggio 2016 ore 11:02
Importante riconoscimento per gli impianti poggibonsesi: è tra i 66 centri accreditati in tutta Italia
Attualità sabato 25 febbraio 2017 ore 06:30
Da sempre la cittadina di Poggibonsi è vicina all'associazione che si occupa dei ragazzi diversamente abili sul territorio
Attualità sabato 18 febbraio 2017 ore 12:45
Con il progetto "Insieme tutto è accessibile"sono coinvolte sei classi della Scuole Medie Leonardo da Vinci di Poggibonsi
Attualità martedì 29 novembre 2016 ore 15:24
L'Amministrazione ricorda alle persone che hanno necessità di essere accompagnate in cabina elettorale come fare richiesta di assistenza
Sport martedì 10 settembre 2019 ore 09:46
Riparte mercoledì 12 settembre l'avventura dell'atleta paralimpico Andrea Devincenzi attraverso i mille Km della via dei pellegrini fino a Roma
Attualità mercoledì 15 luglio 2020 ore 12:09
A Barberino Tavarnelle l’unità operativa costituita da Comune, Istituto comprensivo Don Milani e associazioni dei genitori lavorerà tutta l’estate
Attualità sabato 02 aprile 2022 ore 12:27
Una cabina di regia è stata creata per intercettare i finanziamenti del Pnrr sui progetti legati alle fragilità. Ne fanno parte anche sindacati e Ftsa
Cronaca sabato 30 luglio 2022 ore 18:48
A seguito dei bocconi velenosi per cani, per social la richiesta di aiuto per gli amici a quattro zampe
Attualità venerdì 27 gennaio 2023 ore 18:35
Migliaia di ragazzi toscani, in presenza e collegati da 400 scuole, all'evento della Regione per ricordare le vittime dell'Olocausto
Attualità giovedì 23 febbraio 2023 ore 11:49
Il veicolo è stato fornito grazie alle sponsorizzazioni di 66 aziende del territorio e una campagna di raccolta fondi che ha coinvolto l'intera città
Attualità martedì 18 aprile 2023 ore 17:30
La situazione vede una crescita delle attività per far fronte alle diverse ondate di profughi e migranti dello scorso anno, ucraini e pakistani
Attualità giovedì 21 settembre 2023 ore 09:54
Via alle domande per ottenere risorse regionali che saranno erogate su base Isee. Come e quando presentare le richieste. A disposizione 170mila euro
Attualità mercoledì 06 dicembre 2023 ore 11:45
Ex assessore regionale sempre in prima linea per pace, cooperazione e disabilità, il professore si è spento a 79 anni. Cordoglio istituzionale
Attualità mercoledì 27 dicembre 2023 ore 16:25
Le risorse sono erogate per interventi nel 2024: quote sanitarie Rsa e Centri diurni, disabilità, assistenza domiciliare. Tutti i dettagli
Attualità sabato 08 giugno 2024 ore 08:30
L'obiettivo è realizzare una struttura con 14 posti letto di residenzialità sanitaria fra ospedale e territorio. Contributo di 600mila euro