Attualità lunedì 08 maggio 2023 ore 12:30
Tanti gli gli investimenti già fatti e quelli in programma per ridurre l'inquinamento e il consumo energetico riducendo anche le spese
Attualità giovedì 02 marzo 2023 ore 11:35
I ragazzi hanno premiato i detenuti della classe seconda del corso turismo per un progetto europeo legato alla sostenibilità in mare
Attualità mercoledì 25 gennaio 2023 ore 13:03
Un doppio bando per privati e aziende per ristorare oi costi maggiorati dell'energia elettrica nell'anno passato. Informazioni sul sito istituzionale
Attualità sabato 31 dicembre 2022 ore 20:45
I nostri auguri per un 2023 che sia il migliore di sempre, con il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella
Attualità martedì 28 marzo 2017 ore 10:41
Un percorso fatto passo dopo passo con il Comune di Certaldo e con le associazioni di categoria e che trova spazio nella Casa di Chesino
Attualità venerdì 27 novembre 2015 ore 16:05
Cornia 2, che integra geotermia biomassa, figura nel rapporto dedicato alla filiera dell’elettricità presentato alla vigilia della Cop 21 di Parigi
Attualità martedì 06 ottobre 2015 ore 15:30
Proseguono gli appuntamenti della Comunità del Cibo a Energie Rinnovabili di Cosvig all'Expo. Le specialità anche a Centrali Aperte
Imprese & Professioni mercoledì 04 gennaio 2017 ore 18:23
Si punta sulla formazione di alta specializzazione in energie rinnovabili e risparmio energetico all'Istituto tecnico superiore 'Energia e Ambiente'
Attualità martedì 23 agosto 2016 ore 16:14
Nuovo corso biennale all'istituto tecnico superiore "Energia e Ambiente"
Attualità venerdì 27 marzo 2015 ore 19:24
'Geotermia - Una energia Made in Tuscany' è il titolo dell'iniziativa in programma domani nella città del cristallo
Attualità martedì 13 aprile 2021 ore 19:36
L'amministrazione e il Cosvig inaugurano insieme un centro per la presentazione delle pratiche di sostegno alle imprese del territorio
Attualità lunedì 22 novembre 2021 ore 16:08
Fmv Trasmissione Meccaniche porta la sua filosofia al Mecspe di Bologna. Prodotto di punta dell'azienda l'esperienza di impresa Ecofriendly
Attualità lunedì 14 marzo 2022 ore 18:04
Si parlerà delle energie del futuro il 16 e 17 marzo al Teatro Comunale dei Risorti. Incontro tematico promosso dal Cluster Tecnologico Nazionale Energia
Attualità lunedì 19 ottobre 2015 ore 12:45
Dall'Amiata a Volterra, dalla Valdicecina al mare studenti da Ecuador, Giappone, Germania, Svizzera, Usa, Taiwan, Repubblica Ceca, Norvegia, Svezia
Attualità martedì 10 febbraio 2015 ore 10:20
La proposta di legge regionale violerebbe le norme della concorrenza. Gli operatori geotermici andranno per vie legali se sarà appriovata
Attualità venerdì 08 agosto 2014 ore 11:31
Il Centrosinistra ha portato una mozione in consiglio. Marrucci: "Ci opponiamo per diversi motivi, una battaglia non facile ma ci proveremo"
Cronaca venerdì 27 giugno 2014 ore 09:50
All'ITS “Energia e Ambiente” la presentazione del progetto europeo Elih-Med che punta all'efficientamento energetico di abitazioni a basso reddito
Cronaca lunedì 23 giugno 2014 ore 14:45
Al Palazzone un convegno con esperti e studiosi
Cronaca mercoledì 18 giugno 2014 ore 14:16
Opportunità formative con l'Istituto Tecnico Superiore “Energia e Ambiente”
Attualità lunedì 03 luglio 2017 ore 17:12
Buone notizie per i cittadini di Colle Val d’Elsa sul fronte dei servizi e delle energie rinnovabili
Cultura venerdì 23 settembre 2016 ore 10:06
Una formazione post diploma specializzata nelle energie rinnovabili e nell’efficienza energetica, sviluppata in sinergia con le imprese del settore
Attualità giovedì 29 ottobre 2015 ore 13:25
I cittadini della zona del Cile dove sorgerà la prima centrale del Sud America, in visita alla geotermia toscana, una eccellenza mondiale
Attualità mercoledì 29 aprile 2015 ore 08:30
Oltre 5mila aziende dei territori geotermici avranno uno ridizione in bolletta per favorire l'economia. Via alla nuova centrale di Monterotondo
Cronaca sabato 07 giugno 2014 ore 09:52
Il laboratorio di prove per combustori a turbogas è una eccellenza di livello mondiale
Interviste sabato 12 dicembre 2015 ore 17:20
Massimo Montemaggi, responsabile geotermia di Enel Green Power, parla del futuro della geotermia: salute, occupazione e ricadute sul territorio
Cronaca mercoledì 25 giugno 2014 ore 10:42
Pannelli fotovoltaici nella struttura del Bernino. Il vicensidanco Becattelli: "Un intervento che porterà energia pulita e rinnovabile"
Attualità venerdì 20 maggio 2016 ore 14:35
Il Comune di Radicondoli all'interno della ristretta lista stilata da Legambiente
Attualità venerdì 26 marzo 2021 ore 11:42
La FMV Trasmissioni Meccaniche dona borracce ecosostenibili ai dipendenti. Da anni sta scommettendo sull'economia verde
Attualità martedì 27 dicembre 2022 ore 08:00
Arrivano dal Fondo nazionale per lo sviluppo delle montagne italiane le risorse che consentiranno di generare servizi e infrastrutture
Attualità mercoledì 07 ottobre 2015 ore 19:02
Marras (Pd) sulla risoluzione approvata in Consiglio regionale. Le opposizioni si astengono e sollevano dubbi: servono approfondimenti
Attualità martedì 26 maggio 2015 ore 18:05
Appello dai Difensori della Toscana ai candidati alle prossime elezioni regionali: si punti solo sulle pompe di calore e non su produzione di energia
Attualità giovedì 18 giugno 2015 ore 20:21
Comune virtuoso nel rapporto tra geotermia e la custodia di patrimoni storici e artistici. Il sindaco: "Una importante vetrina internazionale"
Attualità lunedì 12 ottobre 2015 ore 19:13
Sta per terminare il termine per l'iscrizione al corso per “Tecnico superiore per la gestione e la verifica degli impianti energetici”
Attualità martedì 08 settembre 2015 ore 20:10
Enel esporta la geotermia toscana in Cile: attraverso immagini, touch screen e video in mostra oltre 100 anni di storia del territorio
Attualità giovedì 27 agosto 2015 ore 04:10
Nel suggestivo scenario delle Fumarole di Sasso Pisano i produttori della Comunità, faranno degustare i loro prodotti in uno speciale menu
Attualità venerdì 03 luglio 2020 ore 11:59
La guerra nata sui fumi e gli odori pestilenziali. Incontro pubblico tra Amministrazione, azienda e cittadini sancisce l'accordo
Attualità giovedì 09 luglio 2020 ore 15:22
Il complesso residenziale bloccato nel 2007 dal Tribunale verrà distrutto dalle ruspe. Il progetto di ripristino più grande della Regione
Attualità sabato 16 gennaio 2021 ore 12:20
Buone notizie per i residenti di Radicondoli. Pronto un bando che stanzia complessivamente 80 mila euro. Il sindaco: "Vogliamo aiutare le famiglie"
Attualità mercoledì 13 luglio 2022 ore 15:59
Contributi del 50% contro l’aumento dei costi dell'elettricità e fino al 70% per la spesa del riscaldamento. Domande entro il 31 Ottobre
Attualità lunedì 31 ottobre 2022 ore 17:08
In partenza il cantiere per la sistemazione energetica del cinema poggibonsese Si tratta di uno dei lavori tra quelli in partenza con i fondi del Pnrr
Attualità venerdì 18 novembre 2022 ore 19:35
Porterà una riduzione di consumi energetici di 100mila euro l'anno e di 33 tonnellate l'anno di Co2 in meno
Interviste lunedì 09 febbraio 2015 ore 16:50
Intervista a Fausto Batini, amministratore delegato di Magma Energy Italia, società titolare di due permessi di ricerca in Toscana
Attualità martedì 16 giugno 2015 ore 16:25
Inaugurazione al Fuori Expo degli spazi dedicati alla geotermia e agli etruschi. Coinvolti 17 Comuni, senza dimenticare la vertenza Smith
Politica sabato 08 febbraio 2014 ore 10:06
Tra sostenibilità ambientale e taglio della spesa pubblica: “L'aspetto energetico della nostra città non può essere affidato solo a politici”
Attualità mercoledì 07 ottobre 2015 ore 18:40
Il Consiglio regionale ha approvato la risoluzione del Pd con l'astensione delle opposizioni: la giunta delineerà una normativa chiara
Attualità sabato 14 novembre 2015 ore 20:15
Un laboratorio all'avanguardia fra sperimentazione e ricerca: sofisticate apparecchiature per migliorare le applicazioni e gli usi della risorsa
Attualità lunedì 30 novembre 2015 ore 11:45
Tre appuntamenti con i produttori della Comunità del Cibo a Energie Rinnovabili nei primi giorni di dicembre per degustare le specialità
Attualità venerdì 19 gennaio 2018 ore 06:30
Al teatro Florentia premiazione del “Play Energy”. In Toscana coinvolte 364 scuole: primi premi anche a istituti di San Gimignano e Chianciano
Attualità domenica 07 maggio 2017 ore 13:20
Il comitato in risposta ai sindaci: "Valdelsa, la Valdorcia, Montalcino, San Gimignano, Volterra, a rischio d’esser circondati da centrali inquinanti"
Attualità lunedì 28 settembre 2020 ore 12:14
Da domani e per 4 giorni seminari, incontri per "scoprire"come cambierà la cittadina della Valdelsa nei prossimi anni
Attualità giovedì 01 luglio 2021 ore 14:35
Il comune di Radicondoli mette a punto percorsi ed itinerari adatti a tutti gli amanti delle due ruote
Attualità lunedì 28 febbraio 2022 ore 11:00
In un anno così difficile, l'azienda di Colle, per il settore vetro, ha deciso di utilizzare solo energie sostenibili
Attualità martedì 10 maggio 2022 ore 16:18
I ragazzi della secondaria di primi livello in visita al centro di sviluppo della Geotermia
Attualità mercoledì 08 giugno 2022 ore 17:26
“Continuiamo la sfida verso l’ambiente. E avremo anche l’occasione anche per parlare del nostro lavoro nell’ambito dell’economia circolare"
Attualità mercoledì 08 giugno 2022 ore 17:33
Il sindaco: "pronti alla transizione energetica anche potenziando gli attuali poli geotermici solo nelle zone vocate”
Attualità venerdì 17 giugno 2022 ore 15:44
Luca Rossini: "Fare sinergia con le istituzioni e con tutte le realtà del settore per crescita rinnovabili"
Spettacoli venerdì 08 luglio 2022 ore 11:41
Una "mitraglia" di appuntamenti in arrivo nelle prossime settimane nei borghi del territorio, Spettacolo, musica, teatro per i cittadini
Attualità mercoledì 01 giugno 2016 ore 14:59
Formazione e percorso di crescita all'interno dell'azienda
Attualità giovedì 22 ottobre 2015 ore 11:08
La Comunità del Cibo ad Energie Rinnovabili della Toscana di CoSviG porterà le sue specialità gastronomiche fra cortometraggi e videoarte
Imprese & Professioni sabato 01 ottobre 2016 ore 06:30
L'alta formazione post diploma in Toscana guarda in maniera crescente alle energie rinnovabili e soddisfa le esigenze di continua innovazione
PaoloGentiloni
29/05/2023 ore 22:12
Solidarietà ai militari italiani della #KFOR aggrediti https://t.co/nIgWdojDMp
DantiNicola
29/05/2023 ore 22:00
Una bella iniziativa a Bibbiena, con gli amici di Italia Viva e Azione, parlando di Europa e riforme istituzionali. https://t.co/1Il64kzkyK
matteorenzi
29/05/2023 ore 19:20
RT @EnricoBorghi1: Sentita vicinanza e auguri di
pronta guarigione ai militari NATO-KFOR italiani, ungheresi e moldavi rimasti feriti negl…
muoversintoscan 29/05/2023 ore 20:44
18191 (FIRENZE CASTELLO-EMPOLI) è cancellato
18192 (EMPOLI-FIRENZE CASTELLO) è cancellato
18193 (FIRENZE CASTELLO-E… https://t.co/z8q6d3FbRP