Cultura venerdì 18 aprile 2025 ore 18:15
Ecco la mappa di siti espositivi, parchi museali e luoghi d'arte che accolgono i visitatori anche per Pasqua e Pasquetta, 25 Aprile e primo Maggio
Cronaca venerdì 03 febbraio 2017 ore 13:13
I resti della vecchia Poggiobonizio nel centro della città sono stati rinvenuti nella strada che collega Piazza Frilli con via della Repubblica
Attualità sabato 27 gennaio 2018 ore 06:30
Così il sindaco di Montelupo e delegato alla Memoria per l’Unione, Paolo Masetti in occasione della ricorrenza del Giorno della Memoria
Attualità venerdì 27 novembre 2015 ore 16:05
Cornia 2, che integra geotermia biomassa, figura nel rapporto dedicato alla filiera dell’elettricità presentato alla vigilia della Cop 21 di Parigi
Attualità lunedì 23 maggio 2016 ore 10:01
Il 4 giugno la Disfida della Valdelsa: torneo cavalleresco tra i due territori per una rievocazione storica che parte dall'Archeodromo
Attualità martedì 26 settembre 2017 ore 12:01
Archeologi hi-tech al lavoro per svelare il mistero di Semifonte, la città fortificata fu rasa al suolo nel 1202. Indagini estese fino a Certaldo
Attualità venerdì 16 giugno 2017 ore 15:40
Ha preso il via il percorso condiviso coi cittadini che dovrebbe portare alla creazione di un unico Comune. Il lavoro di Trentanovi e Baroncelli
Attualità mercoledì 25 marzo 2015 ore 15:15
Il Comitato Difensori della Toscana presenta gli esiti del convegno tra le proposte alla Regione dopo la moratoria ed il rifiuto del progetto di Magma
Attualità giovedì 17 agosto 2017 ore 15:55
In programma una giornata dedicata alla riscoperta delle presenze etrusche e della collezione di reperti archeologici esposti a palazzo Pretorio
Cultura mercoledì 03 settembre 2014 ore 12:27
Continua fino a domenica a Palazzo Pretorio La duplice mostra “Il sapore antico del rito” di Francesco Chimienti e Konstantin Kilin
Attualità giovedì 25 maggio 2017 ore 11:43
Il mondo del vetro italiano si ritrova a Piegaro, in provincia di Perugia, per un appuntamento determinante per il rilancio economico del settore
Cultura lunedì 27 febbraio 2017 ore 15:46
Consegnato il premio Art Bonus dell’anno. Il concorso, promosso da Ales, in collaborazione con LuBec - Lucca Beni Culturali
Cultura venerdì 04 aprile 2014 ore 10:16
Sabato e domenica due appuntamenti importanti nella Chiesa di San Lorenzo a cura della corale "Giuliano Del Chiaro"
Attualità lunedì 13 giugno 2016 ore 16:10
Interrogazione in consiglio comunale: i reperti ritrovati in Pian dei Campi sono sempre stati nel museo di Colle
Attualità mercoledì 28 ottobre 2015 ore 08:38
Filippo Renieri titolare del salumificio poggibonsese noto in tutto il mondo dice la sua ai microfoni della Rai: "No ai compromessi"
Attualità martedì 21 luglio 2015 ore 16:44
Al Cassero rivive la Poggio Bonizio del 1155, un percorso tra personaggi ed enogastronomia alla ricerca delle radici della città
Cultura lunedì 23 maggio 2016 ore 14:50
Elena Stancanelli presenterà il suo ultimo libro, candidato al Premio Strega 2016
Spettacoli giovedì 07 aprile 2016 ore 15:22
Sabato e domenica torna il premio che porta il nome della città a cura del coro "Giuliano Del Chiaro"
Attualità venerdì 19 febbraio 2016 ore 09:57
Camminamenti del Cassero al buio per aderire all'iniziativa di Caterpillar di Radio Rai2
Cultura martedì 16 febbraio 2016 ore 15:33
L'Archeodromo di Poggibonsi aderisce a "M'illumino di meno", la campagna di sensibilizzazione di RadioRai2
Cronaca giovedì 27 marzo 2014 ore 14:08
Variano le modalità di consultazione e ricerca dei documenti
Attualità lunedì 09 maggio 2016 ore 12:37
Chiuso il week end per i 50 anni della doc, tra storia e futuro con numeri importanti di fatturato
Cultura venerdì 08 gennaio 2016 ore 15:38
Domani appuntamento al Teatro dei Leggieri di San Gimignano con una performance del tutto particolare
Attualità sabato 12 settembre 2015 ore 14:53
Partiti i lavori di restauro totalmente a carico del Comune: verrà ripristinata anche la Madonna in gesso all'interno della stessa struttura
domenica 05 aprile 2020 ore 14:00
Se "lo stato siamo noi" che timore abbiamo di "controllare noi stessi". Riprendiamoci invece i nostri dati ceduti gratuitamente a social e mercato
Attualità giovedì 28 maggio 2020 ore 09:56
Terminato il restauro del merlo guelfo danneggiato da un fulmine tre anni fa. Poco più di 8.500 euro l'importo complessivo dei lavori di restauro
Attualità sabato 06 giugno 2020 ore 14:31
Struttura abbandonata da trent'anni. Adesso spuntano gli investitori. Previsto un hotel di lusso, teatro a cielo aperto e anche un museo
Attualità giovedì 25 giugno 2020 ore 17:14
Un cantiere da 220 mila euro per il Museo di Colle Alta, in un ottica di valorizzazione della Cultura
Attualità martedì 28 luglio 2020 ore 21:03
Viabilità in Valdelsa: poche prospettive, ad oggi, per un potenziamento della mobilità verso la città del cristallo
Attualità lunedì 03 agosto 2020 ore 09:00
L'effige religiosa posta all'ingresso del borgo ha urgente bisogno di cure. Le associazioni del paese hanno contribuito alla spesa
Attualità martedì 08 settembre 2020 ore 11:28
E' partita ieri la raccolta dell'uva bianca della Vernaccia di San Gimignano. Per il vino si preannuncia un'ottima annata
Attualità domenica 21 marzo 2021 ore 11:15
Riportata all'antico splendore dopo un restauro durato due anni. Una messa solenne del Cardinale Lojudice per ridare una casa ai fedeli
Attualità martedì 27 aprile 2021 ore 19:41
Da sabato torna il biglietto unico per le visite al Camminamento lungo le mura e per il percorso didattico "Monteriggioni in Arme"
Attualità domenica 30 maggio 2021 ore 16:07
Inaugurata la scultura del maestro Renato Corsi, all'ingresso di Monteriggioni sulla Cassia, in onore della via Francigena
Attualità lunedì 28 giugno 2021 ore 14:13
Nato per una scommessa dell'Amministrazione, è oggi una solida e importante realtà culturale e turistica della Valdelsa
Attualità domenica 04 luglio 2021 ore 08:50
Oggi prosegue l'attività estiva al parco archeologico. Questa volta si festeggia la mietitura e la raccolta del grano, evento tipico della stagione
Attualità sabato 24 luglio 2021 ore 09:51
La tradizione popolare vuole che l'immagine votiva fosse stata vista dal Poeta e l'abbia citata nella Commedia
Sport sabato 30 ottobre 2021 ore 18:09
Si terrà il 22 marzo del 2022 l'edizione della GF di Monteriggioni. Appuntamento importante per il trentennale
Attualità venerdì 19 novembre 2021 ore 17:00
Domani la presentazione del libro "L'Armonia delle cose" di Massimo Pomi. Cultura orientale facile da capire e da apprezzare
Cultura venerdì 10 dicembre 2021 ore 16:58
Sarà presentato ufficialmente domani il nuovo volume. È dedicato all'evoluzione urbanistica della città nel corso degli ultimi decenni
Attualità domenica 23 gennaio 2022 ore 10:00
Produttrice di docufilm, collaboratrice di diverse riviste è considerata il futuro dei comics. Il 19 marzo arriva a Colle
Attualità martedì 08 febbraio 2022 ore 14:08
Il borgo che vuol rinascere grazie all'iniziativa del Comune di Barberino Tavarnelle è stato ammirato anche dal presidente della Toscana
Sport giovedì 21 aprile 2022 ore 13:16
Un secolo di storia sportiva a Colle. Donati: un traguardo di cui tutta la nostra comunità deve andare fiera
Attualità giovedì 23 giugno 2022 ore 14:41
E' stato mostrato in pubblico il nuovo vessillo araldico del Comune di Barberino Tavarnelle che sarà il simbolo dell'Amministrazione
Attualità martedì 12 luglio 2022 ore 15:47
Trasformare un impianto industriale in un'attrazione turistica e didattica è quello che ha pensato l'azienda Morettini
Attualità sabato 16 luglio 2022 ore 10:52
Un bel regalo dal governo per l'acquisto di nuovi libri, per una comunità attiva a livello culturale
Cultura mercoledì 20 luglio 2022 ore 15:11
Due nuovi appuntamenti sotto le torri per ascoltare le musiche di Monteverdi e l compositrici barocche
Attualità martedì 19 luglio 2022 ore 17:01
Il vasto spazio sepolcrale, tra i più importanti dell’antico territorio, nuovamente fruibile dal 17 luglio
Cultura mercoledì 12 ottobre 2022 ore 15:45
Palazzo Arcivescovile con la sala di Sant'Alberto, il duomo e palazzo Masson potranno essere visitati dai soci del Fai. Appuntamento il 15 e 16 ottobre
Cultura venerdì 04 novembre 2022 ore 15:48
Una serie di eventi che vogliono celebrare i concittadini che si sono distinti nelle arti nel corso dei secoli e originari della cittadina
Attualità venerdì 16 dicembre 2022 ore 18:50
Appuntamento per tutta la cittadinanza domenica 18 dicembre per svelare una delle opere più rappresentative del borgo
Politica mercoledì 26 aprile 2023 ore 11:00
La mozione è stata presentata da PD Movimento cinque stelle Su per Colle e IoCambio, e sarà discussa il 27 aprile
Spettacoli martedì 27 giugno 2023 ore 14:57
Presentata oggi in Regione l'evento che quest'anno raggiunge i 30 anni e presenta molte novità rispetto al passato
Attualità lunedì 26 giugno 2023 ore 15:51
Otterrà nei prossimi 9 anni circa 2o milioni di euro di finanziamenti dallo Stato per rafforzare il processo di fusione tra Tavarnelle e Barberino
Attualità lunedì 09 ottobre 2023 ore 13:00
Questa del 2023 è stata la sesta più calda dal 1955. Negli ultimi 50 anni la stagione si è allungata sempre di più, raddoppiate le notti tropicali
Attualità sabato 02 marzo 2024 ore 17:20
Sono già 700 e aumentano ogni giorno i pazienti che monitorano i livelli di glucosio collegando i loro sensori al fascicolo sanitario elettronico
Politica venerdì 26 febbraio 2016 ore 15:13
I due Comuni verso la fusione: ripercussioni in tutta la Valdelsa, tra opportunità e opportunismo
Cultura lunedì 19 dicembre 2016 ore 16:31
Gli archeologi Vanni Desideri e Leporatti hanno condotto la passeggiata tra i ruderi e le testimonianze ancora visibili della città di Semifonte
Attualità mercoledì 09 novembre 2016 ore 11:45
Si chiama '900 in piazza' l'iniziativa per rivivere nel giardino del castello un secolo di storia attraverso ricordi e oggetti
Attualità venerdì 29 dicembre 2017 ore 12:44
Traguardo dei 100 anni di vita per Carmela Stella, festeggiato con una torta speciale dal sindaco Cucini alla casa di riposo Giglioli