Cronaca venerdì 03 febbraio 2017 ore 13:13
I resti della vecchia Poggiobonizio nel centro della città sono stati rinvenuti nella strada che collega Piazza Frilli con via della Repubblica
Cultura venerdì 11 settembre 2015 ore 17:37
L'Archeodromo di Poggibonsi è risultato il museo dell'anno grazie ad un selezione del Consiglio Superiore dei beni culturali e paesaggistici
Attualità lunedì 23 maggio 2016 ore 10:01
Il 4 giugno la Disfida della Valdelsa: torneo cavalleresco tra i due territori per una rievocazione storica che parte dall'Archeodromo
Attualità martedì 26 settembre 2017 ore 12:01
Archeologi hi-tech al lavoro per svelare il mistero di Semifonte, la città fortificata fu rasa al suolo nel 1202. Indagini estese fino a Certaldo
Attualità lunedì 27 luglio 2015 ore 15:50
Un evento quasi ogni sera: concerti, degustazioni, opera lirica e bistecca in piazza con l'originale formula del fai da te
Attualità giovedì 17 agosto 2017 ore 15:55
In programma una giornata dedicata alla riscoperta delle presenze etrusche e della collezione di reperti archeologici esposti a palazzo Pretorio
Politica mercoledì 23 novembre 2016 ore 09:05
Mauro Burresi, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio, in seguito alle ultime dichiarazioni della lista civica poggibonsese
Cultura lunedì 27 febbraio 2017 ore 15:46
Consegnato il premio Art Bonus dell’anno. Il concorso, promosso da Ales, in collaborazione con LuBec - Lucca Beni Culturali
Attualità martedì 17 marzo 2015 ore 12:00
Riceviamo dal professor Franco Cambi, docente di archeologia del paesaggio dell'Università di Siena, questo contributo sul nuovo Piano regionale
Cultura giovedì 10 luglio 2014 ore 15:36
Archeologi in abiti medievali ad accompagnare i visitatori con fiaccole e candele in una ricostruzione in stile living history
Attualità martedì 21 luglio 2015 ore 16:44
Al Cassero rivive la Poggio Bonizio del 1155, un percorso tra personaggi ed enogastronomia alla ricerca delle radici della città
Attualità martedì 14 luglio 2015 ore 15:18
Il Villaggio Medioevale del Cassero protagonista di una delle prossime puntate di Super Quark: ribalta nazionale per Poggibonsi
Cultura giovedì 27 aprile 2017 ore 15:37
Il sito archeologico di Poggibonsi è pluripremiato per il progetto di history living. Anche fuori dall'Italia il progetto sta riscuotendo successo
Attualità mercoledì 29 marzo 2017 ore 14:59
Il tema sarà al centro del ciclo di conferenze della Società Storica della Valdelsa. L'evento sarà dedicato alla presentazione del numero monografico
Cultura martedì 16 febbraio 2016 ore 15:33
L'Archeodromo di Poggibonsi aderisce a "M'illumino di meno", la campagna di sensibilizzazione di RadioRai2
Cultura martedì 01 novembre 2016 ore 15:04
SI parla di vocazione femminile fino la cura, medicina e terapie naturali nel libro scritto da Erika Maderna
Cultura martedì 25 ottobre 2016 ore 16:20
Prosegue il grande interesse verso il sito archeologico poggibonsese che presentato alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
Cultura sabato 18 febbraio 2017 ore 11:42
A Firenze anche il Salone Internazionale dell'Archeologia, manifestazione negli spazi prestigiosi del Palazzo dei Congressi
Attualità martedì 18 settembre 2018 ore 17:05
E' il nuovo ambito turistico messo a punto in convenzione con Toscana Promozione. La firma dei Comuni interessati nella suggestiva San Galgano
Attualità mercoledì 15 luglio 2020 ore 10:20
L'appuntamento fa parte delle Notti dell'Archeologia, sabato 25 luglio alle 21,30. Grande successo della rassegna giunta alla ventesima edizione
Attualità martedì 04 agosto 2020 ore 15:42
Un nuovo allestimento per rinnovare gli spazi espositivi valorizzando le opere etrusche, il cristallo e l'acqua. I tre punti cardine della cittadina
Attualità sabato 26 giugno 2021 ore 10:10
La nuova celebrazione religiosa nata con la fusione tra i due Comuni si ripete anche quest'anno. Vari eventi presso la Pieve omonima
Cultura martedì 17 agosto 2021 ore 11:36
Mercoledì 18 agosto la serata dedicata all'illustrazione made in Toscana con Cristofani, Boni, Cenni e Bocci
Attualità martedì 19 luglio 2022 ore 17:01
Il vasto spazio sepolcrale, tra i più importanti dell’antico territorio, nuovamente fruibile dal 17 luglio
Attualità mercoledì 21 settembre 2022 ore 10:33
Tornano gli scavi archeologici alla Pieve di San Pietro in Bossolo dove negli anni passati sono stati identificati i resti di un insediamento antico
Attualità venerdì 16 dicembre 2022 ore 18:50
Appuntamento per tutta la cittadinanza domenica 18 dicembre per svelare una delle opere più rappresentative del borgo
Attualità mercoledì 05 luglio 2023 ore 12:10
E' entrato in servizio il nuovo direttore che coordinerà le attività dei numerosi luoghi di cultura che nel corso degli ultimi anni si sono allargati
Attualità lunedì 11 agosto 2014 ore 16:09
L'assessore Andreucci: "Bisogna lavorare sulla socialità della nostra città, per il prossimo anni eventi legati ancora di più a Colle"
Cultura lunedì 19 dicembre 2016 ore 16:31
Gli archeologi Vanni Desideri e Leporatti hanno condotto la passeggiata tra i ruderi e le testimonianze ancora visibili della città di Semifonte
Cultura lunedì 20 ottobre 2014 ore 16:19
Entusiasmo e moltissima partecipazione nello scorso week end per il taglio del nastro del museo open air del Cassero di Poggio Imperiale
Cultura sabato 18 ottobre 2014 ore 10:41
Autorità e studiosi entusiasti della ricostruzione del sito medioevale di Poggio Imperiale: progetto portato avanti per diversi anni
Cultura mercoledì 21 gennaio 2015 ore 17:32
Gli operatori al centro di un corso di perfezionamento che parte proprio dalla valorizzazione del patrimonio locale partendo dall'Archeodromo
Cultura sabato 18 luglio 2015 ore 15:36
A distanza di due anni studiosi di nuovo all'opera nel sito della Villa Romana. Soddisfazione da parte del Comune di San Gimignano
Attualità venerdì 24 luglio 2015 ore 12:43
Hay Banda tra gli ospiti di Contemporary Wine, primo festival tra arte e gusto nel segno della sostenibilità, a Certaldo il 25 e 26 luglio
Cultura martedì 07 luglio 2015 ore 14:00
Fine settimana ricco di iniziative: negozi aperti fino a mezzanotte e archeologia a Palazzo Pretorio
Attualità giovedì 22 ottobre 2015 ore 15:40
La società che ha gestito il progetto della Fabbrichina deve all'amministrazione comunale qualcosa come un milione e 200mila euro
Attualità lunedì 27 marzo 2017 ore 09:27
Ha riaperto le porte al pubblico la Chiesa di San Lorenzo in Ponte, fra gli affreschi di Cenni di Francesco di ser Cenni
Attualità martedì 17 gennaio 2017 ore 06:10
Si tornerà presto ad esaminare la collina di Poggio Imperiale. Dai precedenti scavi è emerso il patrimonio archeologico che compone l'Archeodromo
Cultura martedì 09 maggio 2017 ore 13:21
Un importante traguardo per l'Associazione Amici di Poggibonsi che ha ideato una nuova formula sempre ispirata al gioco e all'apprendimento
Cultura mercoledì 21 ottobre 2015 ore 11:46
Una giornata tra narrazione, storia e leggenda sulle orme del racconto di Franco Cradinin “Ivar e Svala fratelli Vichinghi”
Attualità venerdì 03 aprile 2015 ore 20:16
Archeodromo aperto dalle 11 alle 19 per rivivere un'intera giornata all'interno del villaggio del IX Secolo ricostruito al Cassero
Attualità lunedì 30 marzo 2015 ore 14:35
Il progetto archeologico della Fortezza di Poggio Imperiale nella trasmissione di punta de La7: domani in onda in prima serata
Attualità mercoledì 25 febbraio 2015 ore 09:24
Cambiano le normative, ma si formano figure sempre più professionali con una conoscenza sempre più ampia del territorio
Cultura martedì 20 maggio 2014 ore 13:47
Presentato nella Città delle Torri un innovativo sistema che vede l’uso delle tecnologie "indossabili" per la valorizzazione dei beni culturali
Attualità domenica 21 ottobre 2018 ore 10:15
Avversaria della città gigliata, fu rasa al suolo nel 1202 dai fiorentini. Una squadra di studiosi italiani e polacchi realizza le indagini
Attualità mercoledì 04 marzo 2020 ore 16:30
Il nuovo soprintendente Andrea Muzzi è stato nella città delle torri per incontrare il sindaco Andrea Marrucci. I temi affrontati
Attualità venerdì 26 giugno 2020 ore 11:07
La ricerca archeologica è molto attesa. Prossimamente prenderà il via anche lo studio dell'antica Semifonte. Nuovo volano per il turismo
Attualità sabato 17 luglio 2021 ore 16:03
Serate all'insegna della cultura e del divertimento: dalle Notti dell'Archeologia, alla presentazione del libro "Maddalena e la Mela Casulana"
Attualità venerdì 17 settembre 2021 ore 17:00
Domenica 19 settembre un itinerario multisensoriale all'area del parco Archeologico
Attualità sabato 28 maggio 2022 ore 17:49
Quinta ed ultima serata dello ScopriElsa, dedicata alla storia del fiume, con la presenza di Giacomo Baldini
Attualità giovedì 09 giugno 2022 ore 10:00
Volgono alla conclusione le serate, partecipatissime, per la presentazione dei pieghevoli sul fiume Elsa
Cultura martedì 28 giugno 2022 ore 12:09
Una storia che passa attraverso ricette e piatti riprodotti fedelmente i base agli studi del dipartimento di archeologia medioevale
Attualità giovedì 26 ottobre 2023 ore 07:27
La regione è l'unica italiana suggerita come destinazione 2024 a livello internazionale nella 'Bibbia' mondiale del viaggiatore
Cultura martedì 14 ottobre 2014 ore 18:27
Sulla collina di Poggio Imperiale risocostruito un Archeodromo secondo studi filologici, tra vita quotidiana e artigianato
Attualità lunedì 25 agosto 2014 ore 13:53
Originale iniziativa al Cassero della Fortezza Medicea, anteprima della presentazione ufficiale dell'Archeodromo
Cultura sabato 26 luglio 2014 ore 10:15
Il Parco Archeologico si arricchisce di nuove suggestioni, con un impianto a led di nuova generazione
Cultura giovedì 19 giugno 2014 ore 13:36
Arcobaleno d'Estate, iniziativa al Museo Ranuccio Bianchi Bandinelli
Attualità giovedì 04 maggio 2017 ore 13:35
Si trasforma l’Ostello Cartiera La Buca di Colle per poter ospitare una nuova forma di turismo. La gestione alla Forti Yachting di Porto Azzurro
Cronaca martedì 03 maggio 2016 ore 15:12
Presa di mira la staccionata del laghetto: ripristino lampo del Comune, ma il problema sicurezza permane
Attualità lunedì 27 luglio 2015 ore 16:05
La zona archeologica di Poggio Imperiale protagonista giovedì su Rai Uno in prima serata della celebre trasmissione Superquark