Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:POGGIBONSI11°23°  QuiNews.net
Qui News valdelsa, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdelsa
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:

Tag: Simbolo

Cultura lunedì 14 marzo 2016 ore 09:09

Una giornata tra fiaba e amore

Domenica prossima alla Collegiata di Casole Marianna Sauro presenterà il suo ultimo lavoro “Il fiume, il salice e la rocca”

Attualità martedì 26 settembre 2017 ore 12:01

Alla ricerca della città sommersa

Archeologi hi-tech al lavoro per svelare il mistero di Semifonte, la città fortificata fu rasa al suolo nel 1202. Indagini estese fino a Certaldo

corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Cronaca giovedì 17 agosto 2017 ore 11:16

Muore il testimone dell'eccidio di Montemaggio

E' scomparso Vittorio Meoni, partigiano e sopravvissuto all'eccidio di Montemaggio, una delle più grandi stragi naziste in Toscana

Attualità lunedì 14 novembre 2016 ore 16:00

La galassia si ascolta con Bocelli

ll grande tenore toscano e decine di non vedenti hanno 'visto oltre il buio' toccando modelli in 3D e ascoltando i suoni emanati dai corpi celesti

Spettacoli venerdì 11 marzo 2016 ore 14:26

Bollani-Cenni, duo al Boccaccio

In scena "La regina Dada": il potere della musica, oltre ogni convenzione

Attualità sabato 21 novembre 2015 ore 10:15

L’abbraccio alle vittime del terrorismo

Tanta gente in piazza Boccaccio per il presidio “Insieme, per la pace”, organizzato dal Comune in collaborazione con scuole e associazioni certaldesi

Attualità venerdì 19 maggio 2017 ore 18:16

Passa la Mille Miglia da Staggia e Poggibonsi

Sabato 20 maggio veicoli in arrivo dalla strada di Fontana. A Staggia evento dell'associazione di commercianti e artigiani

Cultura venerdì 12 giugno 2015 ore 17:50

Pratesi-Scarselli, personali a Certaldo

Luoghi simbolo della città dedicati all'arte e alle opere di grandi artisti locali: due mostre da non perdere

Spettacoli martedì 30 dicembre 2014 ore 17:07

Multisala, tutto esaurito e nuovi film

Numeri importanti dopo la riapertura del giorno di Natale: in arrivo pellicole in anteprima e la possibilità di prenotare il posto da casa

Attualità martedì 19 aprile 2016 ore 15:41

Visita toccante alla Fosse Ardeatine

Studenti sangimignanesi a bordo del Bus della Memoria hanno raggiunto Roma assieme all'assessore Ilaria Garosi

Politica lunedì 14 marzo 2016 ore 18:13

Piazza Nova, il Pd chiede chiarezza

Dal taglio dei tigli alla raccolta firme: si anima il dibattito sul progetto di Piazza Scala

Attualità sabato 30 gennaio 2016 ore 16:59

"Schengen is Francigena"

La europarlamentare Silvia Costa lancia una campagna twitter in cui la via dei pellegrini diventa il simbolo di un'Europa senza barriere

Politica giovedì 15 maggio 2014 ore 12:38

"Taglieremo le indennità di Sindaco e Giunta"

Michelotti lancia la sfida a Bussagli: "Perchè non vuole il confronto? Parla di rinnovamento, ma rappresenta i vecchi sistemi del Pd"

Attualità giovedì 30 aprile 2015 ore 20:38

RCR protagonista all'Expo

I prodotti della Cristalleria colligiana nel padiglione Italia e nel Fuori Expo della Regione Toscana

Cronaca mercoledì 04 giugno 2014 ore 10:05

Nuovo orologio sulla torre della Collegiata

L'amministrazione comunale ha affidato la fornitura e posa in opera di una nuovo meccanismo elettronico per uno dei simboli della città

Cultura venerdì 11 settembre 2015 ore 17:50

Tutti gli artisti per i dieci anni del Politeama

Una mostra fotografica con tutti coloro che hanno calcato il palco poggibonsese nel primo decennale di attività dopo il restauro

Attualità lunedì 30 marzo 2015 ore 13:35

Stazzema distrutta, fondi dai consiglieri comunali

Il Parco di Sant'Anna devastato dalla tempesta verrà ricostruito anche ai gettoni di presenza della assise consiliare poggibonsese

Cultura lunedì 30 marzo 2015 ore 10:10

Un racconto che è un viaggio verso la vita

Presentato il libro "A un passo da te": la storia di Don Alessandro tra messaggi e simboli. "Vivere è quello che voglio"

Spettacoli venerdì 16 giugno 2017 ore 11:45

​Il mistero delle fiabe al Festival delle ombre

Lo spettacolo dedicato ai bambini chiuderà la ventunesima edizione del Festival internazionale delle ombre di Staggia Senese

Cronaca venerdì 25 marzo 2016 ore 14:15

Scritte su muri e vetrine nelle vie del centro

Vandali armati di bomboletta spray hanno dipinto le zone di Via Maestra e dintorni

Attualità lunedì 02 gennaio 2017 ore 11:46

L'arte dei murales nel segno della pace

A Poggibonsi un nuovo murales fa bella mostra di sè all'Accabì Burresi. Il messaggio è stato scritto in occasione del Capodanno

Attualità sabato 12 settembre 2015 ore 14:53

Porta San Matteo, presto un nuovo splendore

Partiti i lavori di restauro totalmente a carico del Comune: verrà ripristinata anche la Madonna in gesso all'interno della stessa struttura

Attualità venerdì 24 ottobre 2014 ore 18:08

I giovani alla riscoperta della Resistenza

Studenti delle scuole medie in visita ai capanni dei partigiani all'interno di un progetto sulla valorizzazione della storia locale

Cronaca giovedì 13 marzo 2014 ore 12:44

"Io provo a volare", nel blu dipinto di blu

Ai Leggieri di San Gimignano una pagina di teatro dedicata a Domenico Modugno

Lavoro mercoledì 19 marzo 2014 ore 17:08

Una Banca a portata di web

Carismi propone un nuovo brand e nuovi modi di approcciarsi all'istituto di credito

Attualità lunedì 15 ottobre 2018 ore 08:39

Lo stadio riapre i battenti

Ripristinata la frana e conclusa la riqualificazione del campo sportivo. L’investimento ha richiesto una spesa pari a quasi mezzo milione di euro

Sport mercoledì 31 ottobre 2018 ore 18:00

Giro d'italia 2019 a Fucecchio, Vinci e Orbetello

L'edizione numero 102 della corsa ciclistica arriverà nelle città di Indro Montanelli a 110 anni dalla nascita e di Leonardo a 500 anni dalla morte

Attualità sabato 05 ottobre 2019 ore 09:20

Teli termici avvolgono i palazzi

Barberino Tavarnelle ha ricordato la strage di Lampedusa, avvenuta il 3 ottobre 2013 e nella quale persero la vita oltre trecento persone

Attualità giovedì 28 maggio 2020 ore 09:56

La Torre simbolo di Casole torna a splendere

Terminato il restauro del merlo guelfo danneggiato da un fulmine tre anni fa. Poco più di 8.500 euro l'importo complessivo dei lavori di restauro

Attualità venerdì 12 giugno 2020 ore 18:30

Ancora fermo l'ascensore di Colle

Letteralmente "scocciato" in nero il collegamento del Baluardo. A fianco un'opera di Street artcon una frase: "io ho ancora un sogno"

Attualità martedì 04 agosto 2020 ore 15:42

Il museo archeologico di Colle cambia volto

Un nuovo allestimento per rinnovare gli spazi espositivi valorizzando le opere etrusche, il cristallo e l'acqua. I tre punti cardine della cittadina

Attualità martedì 04 agosto 2020 ore 12:23

L’estate "gira" in campagna tra borghi e piazze

Musica, cinema, teatro, scienza: la cultura all'aperto si diffonde e anima i suoi colori nelle serate chiantigiane

Attualità martedì 11 agosto 2020 ore 15:22

La città ricorda la strage di Sant’Anna

Come ogni anno il gonfalone sarà presente alla Cerimonia, domani 12 agosto, nel Borgo martire

Attualità martedì 13 ottobre 2020 ore 17:05

In piazza la "Giostra di Fellini"

Fino al 2 novembre si festeggiano i 100 anni dalla nascita del regista riminese

Attualità venerdì 18 dicembre 2020 ore 18:37

Radicondoli e Belforte si accendono per le Feste

Installate le luminarie nei due borghi grazie all'impegno dell'Amministrazione e di tanti cittadini volenterosi

Attualità lunedì 21 dicembre 2020 ore 20:02

La lotta al Coronavirus tra gli addobbi di Natale

Inaspettata installazione in Piazza Luchetti, pensata e realizzata da CasolEventi: alla base un messaggio di speranza per il domani

Attualità venerdì 15 gennaio 2021 ore 14:10

"Toscana life sciences", un libro per la ricerca

Consegnato il salvadanaio del Rotary Club Valdelsa e della scuola Vittorio Veneto che contiene il ricavato della vendita del volume "Storie di Renato"

Editoriale - di Marco Migli

Attualità venerdì 23 aprile 2021 ore 09:52

"PoliteamaONline", in scena la compagnia Motus

Il cartellone di spettacoli sul web continua sabato 24 aprile con la danza. Grande successo per gli appuntamenti delle settimane scorse

Attualità domenica 09 maggio 2021 ore 23:02

Colle si accende di viola

In occasione della Giornata Mondiale della Fibromialgia, il 12 maggio il Comune illuminerà il monumento ai caduti per sensibilizzare l'opinione pubblica

Attualità sabato 26 giugno 2021 ore 10:10

Tutto pronto per il Patrono San Pietro

La nuova celebrazione religiosa nata con la fusione tra i due Comuni si ripete anche quest'anno. Vari eventi presso la Pieve omonima

Attualità martedì 29 giugno 2021 ore 11:31

Il 3 Luglio torna il Casole Film Festival

Al Teatro all'aperto, la sesta edizione della rassegna di cinema indipendente. La miglior pellicola, sarà premiata con la Mela d'Oro

Attualità mercoledì 17 novembre 2021 ore 11:35

Sabato si parla di prematuri a Campostaggia

L'ospedale valdelsano all'avanguardia per le modalità del parto è il luogo giusto per affrontare il tema. Appuntamento il 20 novembre

Attualità mercoledì 01 dicembre 2021 ore 17:59

La Rocca si colora di biancorosso

L'amministrazione ha illuminato la torre e la struttura medievale, simbolo del paese, per la Festa della Toscana

Sport giovedì 09 dicembre 2021 ore 14:51

Il grande ciclismo torna in Valdimerse

Per due fine settimana a marzo Sovicille sarà protagonista di due eventi internazionali. "Strade Bianche" e "Tirreno-Adriatico"

Attualità venerdì 17 dicembre 2021 ore 17:28

Partite le vaccinazioni in tutta la provincia

A Nottola è stato il taxi di zia Caterina ad allietare i bambini, a Campostaggia il gruppo della "Scossa". Tutte le prenotazioni esaurite

Attualità martedì 18 gennaio 2022 ore 19:54

Un cuore per dire basta alla violenza sulle donne

In tanti hanno manifestato per prendere una netta posizione contro i fatti accaduti nei giorni scorsi a Milano

Attualità mercoledì 26 gennaio 2022 ore 14:56

Nuova toponomastica, c'è anche Gino Strada

La Giunta ha approvato il cambio di nome ad alcuni tratti di via della Costituzione, un tratto si chiamerà con il nome del fondatore di Emergency

Attualità venerdì 22 aprile 2022 ore 16:57

La città celebra il 25 aprile in presenza

Quest'anno si torna all'antico con tutti i riti che scandiscono da decenni questa giornata particolare e molto sentita

Attualità giovedì 23 giugno 2022 ore 14:41

Presentato in anteprima il nuovo stemma

E' stato mostrato in pubblico il nuovo vessillo araldico del Comune di Barberino Tavarnelle che sarà il simbolo dell'Amministrazione

Attualità martedì 12 luglio 2022 ore 15:47

Un frantoio innovativo per far scoprire l'olio

Trasformare un impianto industriale in un'attrazione turistica e didattica è quello che ha pensato l'azienda Morettini

Spettacoli lunedì 22 agosto 2022 ore 15:45

Bobo Rondelli e i SuRealistas in concerto a Colle

Appuntamento mercoledì 24 agosto in piazza Unità dei Popoli dalle ore 19, ingresso libero. Una serata a tutta musica

Attualità mercoledì 14 settembre 2022 ore 10:39

Nella Galleria dei Comuni c'è un nuovo stemma

Si tratta di quello del Comune unico di Barberino Tavarnelle che da ora sarà sotto la protezione della Madonna

Attualità venerdì 16 dicembre 2022 ore 18:50

Torna a splendere il Crocifisso di San Giovanni

Appuntamento per tutta la cittadinanza domenica 18 dicembre per svelare una delle opere più rappresentative del borgo

Attualità sabato 10 dicembre 2022 ore 11:50

Libera ricorda Marcello Torre

Appuntamento domani mattina sulla pista ciclabile Poggibonsi Colle Valdelsa alle 9 a Poggibonsi, alle 9,45 nel Comune limitrofo

Attualità giovedì 02 marzo 2023 ore 12:07

Diritto alla cura, in ricordo dell'assessore

Un appuntamento per non dimenticare la figura di Marina Baretta esponente delle Giunta scomparsa di recente

Cronaca sabato 11 marzo 2023 ore 10:20

Il vento colpisce duro, compromesso il bagolaro

Lo storico albero centenario è a rischio a causa del cedimento di molti rami, la pianta è malata e rischia l'abbattimento

Politica mercoledì 26 aprile 2023 ore 11:00

"Si tolga la cittadinanza onoraria a Mussolini"

La mozione è stata presentata da PD Movimento cinque stelle Su per Colle e IoCambio, e sarà discussa il 27 aprile

Attualità giovedì 04 maggio 2023 ore 15:02

"Barberino in fiore" festeggia i 15 anni

La manifestazione quest'anno si terrà il 1 e 14 maggio con tanti appuntamenti che allieteranno e coloreranno il borgo chiantigiano

Attualità martedì 09 maggio 2023 ore 12:09

"Liberi dai rifiuti" torna in città

L'evento ormai un classico appuntamento per ragazzi e non permette di ripulire gli argini del torrente Staggia e di sviluppare la coscienza ecologica


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze




Network QUInews

valtiberina

elba

valdera

pisa

valdichiana

arezzo

valdicornia

livorno

cecina

volterra

cuoio

empolese

valdarno

casentino

firenze

versilia

valdisieve

valdinievole

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

maremma

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni